Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
8 Gennaio 2002
Famiglia
Stanziati 350mila Euro per finanziare progetti specifici delle Ong. Per presentarli c'è tempo fino al 31 marzo
di Benedetta Verrini
India, Pakistan e altri cinque Paesi sottoscrivono due convenzioni di tutela. Uno dei primi risultati di Yokohama
di Giampaolo Cerri
7 Gennaio 2002
In Portogallo i missionari stanno facendo pressione con una campagna perché il governo faccia chiarezza sulle armi che escono dal Paese
di Emanuela Citterio
Un'inchiesta del mensile Jeune Afrique in edicola entro la settimana: impazza la moda delle depigmentazione fra le donne africane. Anche in Europa.
Due ricercatrici dell'Istituto Regina Elena hanno individuato una proteina in grado di attivare il gene P53, che ha funzione chiave nella regolazione dei processi tumorali
di Paolo Manzo
5 Gennaio 2002
Cesare De Florio ha fondato Axé, unassociazione che in Brasile, a Salvador de Bahia, cerca di dare un futuro ai bambini di strada.
Famiglia: le tagesmutter. Unidea geniale per ovviare alla mancanza di asili nido. E per far risparmiare... (di Chiara Parisi)
di Redazione
La malaria infetta 500 milioni di persone lanno. Chi ha lemoglobina C si ammala solo in 7 casi su 100. David Modiano è tra gli scienziati che sta studiando un vaccino
di Francesco Agresti
La Publixcoop è la prima azienda in Italia a sperimentare il job sharing, cioè lautogestione dellorario di lavoro
Anche Business Week lo considera il fattore più strategico per unimpresa, come aveva profetizzato Gary Becker, Nobel per leconomia nel 1992.
di Francesco Maggio
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive