Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
23 Novembre 2024
25 novembre
Si chiede alla scuola di educare alla parità, ma gli insegnanti sono impreparati a farlo. «La pedagogia di genere vuole aprire degli orizzonti di pensabilità futura, sia per i maschi che per le femmine. Occorre raccontare di principesse che si...
di Veronica Rossi
22 Novembre 2024
Addii
È mancato Pietro Ardizzi, una vita dedicata alle adozioni internazionali. In un mondo segnato da posizioni molto differenti, ha sempre cercato ciò che unisce
di Sara De Carli
Eventi
Presenteremo il nuovo numero di VITA giovedì 28 novembre alla libreria Verso di Corso Porta Ticinese 40, a Milano. Perché sì, perché no, cosa non va nella narrazione mainstream sulla genitorialità: un dialogo aperto con chi, nel magazine, ci ha...
20 Novembre 2024
Anteprima magazine
Uno stralcio dell'intervista a Francesca Fiore, una delle due protagoniste della pagina social "MammadiMerda", che pubblichiamo sul numero del magazine di novembre dedicato al rapporto fra giovani e genitorialità
Giornata mondiale dell'Infanzia
Anche quest'anno Comip, l'associazione nata da figli di genitori con sofferenza psichica, propone un film che dà voce ai tanti giovani caregivers. Per rompere lo stigma e far crescere l'empatia. Venerdì si potrà vedere gratuitamente "Il mio compleanno", che parla...
di Redazione
Under 18
Secondo "Adolescenti in Italia: che cosa pensano gli under 18 e cosa dicono gli adulti", indagine condotta dall’Istituto Demopolis per l’impresa sociale "Con i bambini", i grandi sanno poco delle convinzioni dei ragazzi su scuola, web, futuro e tempo libero,...
di Alessio Nisi
19 Novembre 2024
Il caso
Il ministro Valditara è intervenuto alla presentazione della Fondazione Giulia Cecchettin. «Con le sue parole ha dimostrato di ignorare la cultura femminista che ha portato a superare la logica per cui le donne vengono viste come un genere, gli uomini...
di Anna Spena
Social innovation
Non solo arte: la bellezza è innanzitutto un'esperienza di risonanza con la verità di te stesso e quando ci incappi, questo spalanca il tuo potenziale. Il progetto Di Bellezza Si Vive ha coinvolto 5mila bambini e ragazzi in esperienze di...
Dati
È la quota di personale necessaria per accogliere i 150.480 bambini in più che troveranno posto nei nuovi asili nido finanziati dal Piano nazione di ripresa e resilienza. Altissimo il rischio che diverse decine di migliaia di posti restino senza...
di Francesco Dente
18 Novembre 2024
Giornata mondiale dell'infanzia
“Non Sono Emergenza” è un documentario diretto da Arianna Massimi e prodotto da Con i Bambini nell’ambito del Fondo per il contrasto della povertà educativa minorile. VITA ha partecipato alla proiezione a Roma, in un cinema pieno di studenti. Il...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive