Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
15 Novembre 2024
Famiglia
Nascosto in una tabella allegata al Piano Strutturale e di Bilancio di Medio Termine inviato recentemente a Bruxelles, il Governo italiano a sorpresa ha scritto che per i nidi ci accontentiamo di una copertura del 15% a livello regionale. Peccato...
di Sara De Carli
Media e giornali
L'informazione come parla dell’essere padre e madre? Il nuovo numero di VITA, "Perché non vogliamo figli", contiene anche un'inedita analisi delle notizie pubblicate su quotidiani e siti, realizzata da Volocom. Ecco tutti i numeri
Il Centro di aiuto alla vita - Cav Mangiagalli ha da poco celebrato il suo anniversario. Era, infatti il 12 novembre del 1984 quando apriva i battenti all’interno di un ospedale grazie all’intuizione della sua fondatrice Paola Bonzi. Il suo...
di Antonietta Nembri
14 Novembre 2024
Esperienze
"La casa di Adam. La miglior vita possibile", non è soltanto un libro di storie ma un viaggio nel mondo delle cure palliative pediatriche che il lettore fa attraverso lo sguardo giornalistico di Stefano Vietina, l'autore. Attraverso le storie dei...
di Rossana Certini
Infanzia
Save the Children pubblica la XV edizione dell’Atlante dell’Infanzia: l’Italia nel 2023 ha conosciuto un nuovo record negativo per la natalità, con meno di 380mila nuovi nati. Il 13,4% delle bambine e dei bambini tra 0 e 3 anni è...
di Redazione
12 Novembre 2024
Chiara Ferragni e Fedez d'ora in poi potranno postare foto di Leone e Vittoria solo con il permesso dell'altro genitore. Lo sharenting caratterizza il nostro modo di essere madri e padri oggi e Davide Cino, ricercatore in pedagogia della Bicocca,...
di Veronica Rossi
Proposte
«Il carcere e tutte le misure che sono solo contenitive non funzionano, men che meno con i ragazzi», dice Franco Taverna, responsabile area adolescenza della Fondazione Exodus di don Mazzi. «Per evitare che i ragazzi compiano nuovamente reati sono inefficaci...
6 Novembre 2024
Anteprima magazine
È in distribuzione il numero di novembre di VITA magazine. In un Paese in cui l’inverno demografico ha raggiunto dimensioni da allarme rosso, le analisi ripetono sempre lo stesso ritornello. Qui un’inchiesta che sceglie un altro punto di vista, dando...
Legge di bilancio 2025
Fra le proposte di emendamenti alla Legge di Bilancio presentate dal Forum Terzo Settore ci sono anche la proroga fino al 2027 del fondo per il contrasto della povertà educativa minorile, l'aumento di 85 milioni di euro per il fondo...
4 Novembre 2024
"Maestre e maestri d'Italia"
Lo straordinario maestro elementare diventato famoso per il programma televisivo "Non è mai troppo tardi" raccontato in un podcast
di Alessandro Banfi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive