Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
27 Novembre 2024
Fundraising
Si è svolta in Senato la cerimonia di consegna dei fondi raccolti a luglio con la "tradizionale" Partita del cuore. Tra vendita biglietti, numero solidale e campagne social sono stati raccolti 351.487 euro che serviranno all'acquisto di un ecografo per...
di Rossana Certini
Milano
Dopo la morte del 19enne egiziano, durante un inseguimento dei carabinieri, nel quartiere di Milano sono iniziate le proteste. «Trovo esagerato il paragone con le banlieue», dice Paolo Larghi, direttore della cooperativa sociale La Strada che ha sede nel quartiere....
di Anna Spena
Anteprima magazine
Nell'inverno demografico del nostro Paese molte coppie preferiscono dedicare tempo e cure a un animale piuttosto che a un bambino. Un trend messo sotto la lente anche da papa Francesco. Per la responsabile area animali familiari di Lav, Alessandra Ferrari,...
di Antonietta Nembri
Dati
Pubblicata l'edizione 2024 del rapporto dell'associazione per lo sviluppo dell'industria nel Mezzogiorno - Svimez. Nel 2024 il Mezzogiorno cresce più della media del Centro-Nord: +0,9% contro +0,7%. Nel 2025, invece, tornerà a crescere meno. Entro il 2050 il Sud perderà...
di Redazione
26 Novembre 2024
Vita podcast
"Perché non vogliamo figli?" Un podcast aperto a tutti che nasce dal numero del magazine di novembre con le risposte in viva voce di dieci ventenni. Risposte che fanno piazza pulita dei nostri cliché su giovani narcisisti ed egocentrici, ma...
di Sara De Carli
25 Novembre 2024
Presentazione del magazine
Il 28 novembre alla libreria Verso di Milano verrà presentato il numero di VITA dedicato al tema della genitorialità. Da un lato le ragioni di chi non vuole figli, dall'altro quelle di chi a un figlio ha detto sì. Con...
di Giuseppe Frangi
Donne
La fondazione che da oltre 120 anni sostiene e accompagna le donne che subiscono gravi maltrattamenti, ha aperto un centro antiviolenza e sta per aprire case rifugio. Le azioni di contrasto saranno al centro del Premio Asilo Mariuccia 2024 dal...
Persone
Il ritratto di Pietro Ardizzi nelle parole di chi gli è succeduto ad occuparsi di adozioni internazionali in Avsi: «Il sistema che Pietro ha contribuito a creare oggi è diventato un’ideale da coltivare e a cui ambire. Raccogliere l’eredità di...
di Marco Rossin
25 novembre
Un gruppo di giovani uomini e giovani donne, un ricercatore sociale uno spettacolo teatrale. Appunti e riflessioni dopo aver visto e partecipato a "Succede", scritto e recitato da Gabriella Salvaterra insieme al suo gruppo di lavoro femminile
di Stefano Laffi
23 Novembre 2024
Famiglia
Sociologi e psicologi dell'Università Cattolica di Milano per due anni hanno svolto una ricerca-azione in Cometa, per osservarne il modello. Mariagrazia Figini: «Ci interessava capire qual è il “passo successivo” da fare, senza il rischio dell’autoreferenzialità. C'è bisogno di pensiero...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive