Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
25 Luglio 2013
Famiglia
Per la prima volta il capo dipartimento della Giustizia minorile dà la cifra esatta dei minori in attesa di una famiglia in Italia. Smentito clamorosamente il luogo comune secondo cui "non ci sono bambini adottabili"
di Redazione
18 Luglio 2013
Al signor Calderoli nessuno da piccolo ha mai dato un “nocchino” . Eh sì, uno dei motivi ricorrenti per cui una mamma ai figli molto piccoli dà un buffetto – più o meno vigoroso – in testa, è quando fanno...
di Cristina Nespoli
17 Luglio 2013
Secondo il nuovo report: nel 2012 la metà dei poveri assoluti - 2 milioni 347 mila (su 4,8 milioni) - risiede nel Mezzogiorno; di questi oltre 1 milione è costituito da minorenni (nel 2011 erano circa 700 mila).
16 Luglio 2013
Quasi quattro mesi dopo la nomina, ieri si è riunito per la prima volta l'Osservatorio per la Famiglia. Stefano Zamagni ce lo racconta. Anticipandoci la svolta scelta per la Conferenza nazionale: «basta studi, bisogna produrre progetti»
di Sara De Carli
15 Luglio 2013
I silenzi assordanti sono la somma della voglia e del bisogno che tutti abbiamo avuto almeno una volta nella vita di rivelare e riversare i nostri pensieri in parole senza riuscire a trasmettere questo bisogno alle corde vocali: un silenzio...
di Jennifer Zicca
12 Luglio 2013
Era il 2004 quando accoglievo Fabio, un ragazzo di 15 anni che chiedeva un consiglio per aiutare suo padre, caduto da alcuni mesi in una rete sconosciuta che catturava tutte le sue attenzioni, il suo tempo e i risparmi di...
di Simone Feder
La nuova norma consente di superare la discriminazione tra i figli nati fuori e dentro il matrimonio
11 Luglio 2013
Con la “Carta dei Diritti”, giunta alla XVII edizione, l'associazione offre cinque mini guide sui principali diritti e doveri di chi viaggia
Filippo passa più di 10 ore al pc, immerso in una realtà virtuale che spesso lo accartoccia e lo rende spento, triste, insensibile davanti a tutto, con la sola voglia di essere collegato alla rete. Ad una rete che lo...
10 Luglio 2013
Lo sostiene Lorenzo Miozzi, presidente di Movimento Consumatori che commenta il cosidetto Decreto del Fare a proposito dei dati sensibili gestiti e gestibili in rete dalle amministrazioni pubbliche
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive