Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Gennaio 2022
Famiglia
Furono 300mila i disabili tra le vittime del programma “Aktion T4”, portato avanti dai nazisti in base alla premessa che quelle fossero vite indegne di essere vissute. «Memoria del passato, memoria per il futuro: il virus della discriminazione, dell’odio e...
di Redazione
26 Gennaio 2022
300 preadolescenti, sei città italiane, un progetto triennale coordinato da Ciai - #tu6scuola - in contrasto alla povertà educativa selezionato da Con i Bambini e due registi, Gabriele Gianni e Davide Barletti. Questi gli ingredienti di “Nulla di sbagliato” la...
di Antonietta Nembri
24 Gennaio 2022
Abbiamo bisogno di superare una concezione privatistica del disagio a vantaggio di una reale socializzazione in grado di accogliere ombre e domande di senso.
di Angelo Palmieri
La morte di un ragazzo lascia sempre senza parole. Ma ha senso davvero usarla per mettere sotto attacco qualsiasi nesso fra scuola e lavoro? Davvero pensiamo sia possibile o auspicabile sottrarre alla sfida evolutiva i ragazzi? O piuttosto vogliamo dare...
di Paolo Zuffinetti
22 Gennaio 2022
Aumentata la violenza di genere all’interno delle famiglie. «Di queste violenze», dice Raffaela Milano, Direttrice dei Programmi Italia-Europa di Save the Children, «sono vittime dirette anche i bambini e le bambine, a partire dagli orfani dei femminicidi, fino a tutti...
21 Gennaio 2022
Più accogliente, più gentile, rispettosa dell’ambiente, con meno razzismo e più pulizia. È “L’Italia che vorrei…” dei più piccoli, desiderata dai bambini dei Punti luce di Save the Children, che affidano le loro aspettative ad una video-lettera diffusa oggi e...
20 Gennaio 2022
È stato inaugurato oggi all’interno dell’Adriano Community Center Magnete, il secondo dei Punti di comunità de Lacittàintorno, programma di Fondazione Cariplo che, in collaborazione con il Comune di Milano, coinvolge gli abitanti dei contesti urbani fragili nella riattivazione e risignificazione...
17 Gennaio 2022
Un racconto corale che nasce dall'idea e dalle prove evidenti che l'Arte educa, come sostiene la Pedagogia del Desiderio. Appuntamento martedì 18 gennaio alle 16.30 presso lo Spazio Arteducazione. L'incontro rientra nell'ambito di DOORS – porte aperte al Desiderio come...
13 Gennaio 2022
Ha il patrocinio dell’Anmil la commedia “Ti dedico una canzone” in scena dal 14 al 30 gennaio al Martinitt di Milano. Una storia autobiografica, che l’attore e autore partenopeo Antonio Romano ha dedicato al padre operaio nei cantieri navali Tirrenia....
di Marina Moioli
10 Gennaio 2022
Essere guariti o vaccinati oggi evita la quarantena per tutti tranne che per i bambini più piccoli che incappano in un positivo a scuola. Niente quarantena invece se il positivo è un convivente. All'infanzia e alla primaria infatti, quando scatta...
di Sara De Carli
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive