Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
22 Ottobre 2024
La stretta del Governo
A distanza di 12 mesi dal decreto-legge del 15 settembre 2023, cosa è cambiato? «La gestione degli istituti è andata peggiorando, sembra essere sempre più chiaro che si fa fatica a interrompere una situazione di costante tensione. Questi ragazzi vivono...
di Ilaria Dioguardi
21 Ottobre 2024
Il caso
Sulla vicenda dei migranti trasferiti, il responsabile immigrazione di Arci: «Stiamo riflettendo su una serie di iniziative in Italia. Continureno a monitorare il centro in Albania con altre missioni»
di Alessio Nisi
Minori
Il Decreto è nato dopo la visita della premier Meloni nel Parco Verde. Ma 12 mesi dopo cos'è cambiato? «Il Decreto ha portato in carcere tanti minori in tutta Italia», dice Bruno Mazza, dell'associazione Un’Infanzia da Vivere. «Ma nel Parco...
di Anna Spena
La settimana parlamentare
Un testo di legge particolarmente discusso in Parlamento che presenta da un lato una semplificazione nella gestione degli ingressi di lavoratori stranieri regolari, e dall'altro interventi di contrasto ai nuovi arrivi con un approccio securitario, inutile e dispendioso
di Edoardo Patriarca
18 Ottobre 2024
Autonomia differenziata
L'associazione il 22 ottobre propone un convegno, dopo il milione di firme raccolte per richiedere il referendum per l'abrogazione della riforma approvata in Parlamento lo scorso giugno
di Redazione
17 Ottobre 2024
Leggi
Marina Casini, presidente del Mpvi commenta il voto del Senato sulla gestazione per altri sottolineando che si tratta di: «una decisione chiara, netta in difesa delle madri e dei concepiti, dei più indifesi» e aggiunge che non basta dire noto...
di Antonietta Nembri
16 Ottobre 2024
Fisco
La nuova normativa, che dovrebbe entrare in vigore all'inizio del prossimo anno, potrebbe essere un salasso per i bilanci delle associazioni. Come e in che direzione è possibile intervenire sulla legge? Il punto con Acli, Arci e Forum Terzo settore
Giovani
Con queste risorse il prossimo bando nazionale potrebbe coinvolgere fra i 50mila e i 55mila giovani a fronte degli oltre 60mila richiesti dalle associazioni
14 Ottobre 2024
In Senato si stanno tenendo le audizioni su due provvedimenti che potenzialmente possono essere molto rilevanti, anche se il primo articolato di entrambi è piuttosto deludente: sul piatto ci sono anche 10 milioni su impatto sociale e 30 sulle comunità...
11 Ottobre 2024
Cittadinanza
Partita una nuova fase della campagna delle Acli con le due proposte di legge di iniziativa popolare per rivitalizzare la partecipazione politica e riformare i partiti. Comincia la raccolta di firme online. L'ha presentata a Milano, il presidente Manfredonia con...
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive