Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
15 Aprile 2024
Lavoro sociale
Il Senato ha approvato definitivamente la legge che istituisce un ordine e un albo per educatori professionali socio pedagogici e pedagogisti. C'è chi è molto soddisfatto e chi è critico: ma concretamente, ora, cosa cambia per i lavoratori e per...
di Sara De Carli
In Parlamento
Focus sul Documento di economia e finanza. Sul servizio civile il Governo sta lavorando a una revisione normativa per favorire più partecipazione. Mentre sulle disabilità si ripropone il nodo dei fondi e sui migranti si continua a navigare a vista....
di Edoardo Patriarca
13 Aprile 2024
Il ddl 788 ha sancito la separazione tra il profilo dell'educatore professionale sociosanitario e sociopedagogico. Ma nei servizi, dice Andrea Rossi, vicepresidente della Federazione Unaped, «non esista una reale distinzione nell’agire professionale dell’uno o dell’altro profilo. Entrando in un Servizio...
di Andrea Rossi
11 Aprile 2024
Leggi
Da febbraio 2023, azioni come accettare la donazione di una casa o un'eredità - se coinvolgono una persona fragile - possono passare dal notaio, senza necessità di ricorso al giudice. La guida del Consiglio Nazionale del Notariato è stata presentata...
di Redazione
Un capitolo triste delle professioni educative: è una voce fuori dal coro quella di Francesco Crisafulli all'indomani dell'approvazione del ddl 788 che vorrebbe chiudere la questione del riconoscimento del profilo professionale dell'educatore. La scelta di confermare la separatezza fra profilo...
di Francesco Crisafulli
10 Aprile 2024
Ok definitivo del Senato: le professioni pedagogiche ed educative avranno il loro ordine e albo professionale. «Un nuovo passo che qualifica il percorso di queste professioni. Ma educatori e pedagogisti hanno bisogno di maggiore riconoscimento non solo sul piano giuridico,...
di Vanna Iori
Il provvedimento introduce semplificazioni per i bilanci e per le procedure di rendicontazione. Il testo, molto atteso in particolare dalle piccole associazioni, è stato approvato senza voti contrari e ora passa al Senato
9 Aprile 2024
Evento
Mercoledì 10 aprile a Roma vengono presentati due volumi della Fondazione Terzjus dedicati all’evoluzione legislativa in Ue in particolare sull’economia sociale. Diverse le personalità che interverranno tra accademici, politici ed esperti di Terzo settore. Previsto il contributo video del commissario...
L'iter attuativo della legge
Per rendere operativa la legge, mancano dei decreti attuativi e due delibere: l'iter dovrebbe concludersi entro l'estate. Le associazioni di pazienti chiamate a candidarsi per essere coinvolte. Elisabetta Iannelli, segretario generale della Federazione delle associazioni per i malati oncologici (Favo):«La...
di Nicla Panciera
8 Aprile 2024
Da alcune settimane alle Camere si stanno svolgendo audizioni sul disegno di legge n. 1020 che modifica la legge n. 145/2016. Ecco la strada che vuole prendere il Governo. Nell'approfondimento firmato dall'ex senatore e portavoce del Forum del Terzo settore anche tutti...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive