Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
24 Marzo 2025
La settimana parlamentare
Iscritto all’ordine del giorno delle commissioni in Senato lo schema del decreto legislativo con le disposizioni integrative e correttive al d.lgs 15 marzo 2024, n. 29 “Disposizioni in materia di politiche a favore delle persone anziane”. Tra le correzioni alcuni...
di Edoardo Patriarca
22 Marzo 2025
Diritti
L'intervento del presidente della Federazione italiana per i diritti delle persone con disabilità e famiglie e consigliere Cnel: l’emendamento 13.0.400 introduce una serie di cambiamenti che potrebbero trasformare il diritto alla cura in un privilegio per pochi. Ecco perché
di Vincenzo Falabella
21 Marzo 2025
Famiglia
La sentenza numero 33 della Corte costituzionale dichiara illegittimo l'articolo della legge 184/1983 che esclude i single dalla possibilità di fare richiesta di idoneità per l'adozione internazionale. I single in realtà fin dal 2005 potevano accedere all'adozione internazionale in casi...
di Sara De Carli
Terzo settore
L'intervento della portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore: Il viceministro al Mef, Maurizio Leo, ha mostrato volontà e ampia disponibilità a perseguire quest’obiettivo. Ci auguriamo che si possa quindi procedere rapidamente ed efficacemente
di Vanessa Pallucchi
Lavoro sociale
Da settembre 2024 tredici ambiti della provincia di Bergamo stanno sperimentando la figura dell’educatore di plesso. L'educatore non è più a supporto del singolo alunno con una certificazione, ma di tutta la comunità scolastica. La differenza più lampante? Che quando...
di Rossana Certini
20 Marzo 2025
Politica
Negli istituti di pena il sovraffollamento è del 132,7%, dall'inizio dell'anno i suicidi tra i detenuti sono già 21. A Montecitorio presentate due mozioni, sulla situazione dei penitenziari. In aula le assenze del Guardasigilli e del sottosegretario Delmastro non sono...
di Ilaria Dioguardi
19 Marzo 2025
Risorse sprecate
L’Italia a meno di due anni dal termine fissato dall’Ue per impegnare le somme previste ha speso poco meno del 4,6%. Buona parte di queste risorse - quasi 75 miliardi - dovrebbe essere riservata al welfare territoriale. La Ragioneria generale...
di Francesco Dente
18 Marzo 2025
Leggi
Pubblicato in Gazzetta ufficiale il Decreto legge 14 marzo, 2025, n. 25 che stabilisce nuove regole per le assunzioni e i concorsi nella pubblica amministrazione. Il decreto dovrà ora seguire l’iter parlamentare per la sua trasformazione in legge
di Redazione
17 Marzo 2025
Scuola
Il ministro Valditara ha pubblicato le nuove Indicazioni nazionali per la scuola dell'infanzia e del primo ciclo d'istruzione: punto di partenza per avviare una consultazione con il mondo della scuola. Una prima lettura del documento con Valentina Chinnici, presidente di...
La settimana parlamentare avrà il suo principale focus nella seduta di mercoledì 19 marzo con le “Comunicazioni del Presidente del Consiglio dei ministri in vista della riunione del Consiglio europeo del 20 e 21 marzo 2025”. Nel programma di lavoro “Avanti insieme: un' Unione più...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive