Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Giugno 2025
Verso il referendum
Coreografo, ballerino, autore. Sonny Olumati, membro del comitato promotore del referendum sulla cittadinanza, ha 39 anni ed è nato nella capitale da genitori nigeriani: «Devo ancora andare in questura a rinnovare il permesso di soggiorno. Io sono cresciuto a Roma...
di Cristina Giudici
Legalità
La firma al Viminale con l’Agenzia nazionale per l’amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata. Presenti il vicepresidente nazionale Gaetano Mancini, il direttore dell’Agenzia Maria Rosaria Laganà e il sottosegretario all'interno Wanda Ferro. Obiettivo: rafforzare...
di Redazione
Dal "rischio indiscriminato" al "merito": così i rappresentanti di organizzazioni che ogni giorno lavorano coi migranti smontano le argomentazioni più diffuse di chi si appone alla riduzione dei tempi di attesa per la cittadinanza ai migranti regolari
di Francesco Crippa
Giustizia
Il monitoraggio del Csm denuncia una situazione in chiaroscuro. L’attuazione delle linee guida e la specializzazione vede i pubblici ministeri più avanti della magistratura giudicante. Apprezzato il contributo del Terzo settore nell’offerta di percorsi di recupero, cosiddetta “fase trattamentale”
di Francesco Dente
Il caso
Depositato dall'associazione Duchenne Research & Advocacy, chiede la sospensione immediata della revoca alla commercializzazione del farmaco ataluren decisa dalla Commissione europea lo scorso marzo. «Una battaglia per i nostri bambini che non avranno più accesso al trattamento» spiega Elena Semenzato,...
di Nicla Panciera
Fisco
Le parole del cardinal Matteo Zuppi hanno riacceso l'attenzione sull'8 per mille a destinazione statale. Crescono i contribuenti che scelgono lo Stato come destinatario, ma nel 2023 solo il 6% delle risorse destinate al sostegno di migranti e minori stranieri...
di Chiara Ludovisi
4 Giugno 2025
«Non ricordo quanti giorni di scuola ho saltato per andare in questura a rinnovare il permesso di soggiorno», dice Ouidad Bakkali, 39 anni, di origine marocchina, vive in Italia da quando ne aveva 2. Parlamentare PD è una delle voci...
«I dati Istat parlano chiaro: l’Italia sta invecchiando e affronta un declino demografico senza precedenti», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell'ong Intersos. «Un Paese che declina e invecchia subisce effetti profondi sull’economia, il lavoro e il welfare. Se non accogliamo...
di Nino Sergi
3 Giugno 2025
Nigeriana, in Italia dal ’98, sposata con un italiano e con un figlio. Mancava solo lei all’appello in famiglia. Ha ottenuto la cittadinanza dopo un percorso tortuoso. Oggi avvia al lavoro altri immigrati con l’associazione Don Bosco 2000, in Sicilia:...
di Nicola Varcasia
Le deputate Silvia Roggiani del Partito Democratico e Maria Chiara Gadda di Italia Viva hanno presentato due interrogazioni parlamentari al responsabile del dicastero dell’Economia e delle Finanze per chiedere quali interventi intenda mettere in campo per salvaguardare ed evitare lo...
di Stefano Arduini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive