Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
3 ore fa
Documentari
In anteprima il 2 settembre alle Giornate degli Autori, durante la Mostra del Cinema di Venezia, il documentario di Anna Negri esplora il delicato e profondo legame tra padre e figlia, intrecciando la memoria familiare con la storia politica dell'uomo...
di Rossana Certini
6 ore fa
Meeting 2025
Intervista al famoso scrittore spagnolo non credente. Un bilancio dell’esperienza che lo ha portato a seguire papa Francesco in Mongolia e a ricavarne un libro di grande successo. «Ho voluto vedere con i miei occhi, lasciando da parte i pregiudizi....
di Alessandro Banfi
25 Agosto 2025
Il bello come strumento di rigenerazione personale è stato al centro di un incontro promosso da Progetto Arca a Rimini. Nel panel dei relatori Franco Mussida, storico musicista della Pfm che collabora con la fondazione e che ha indicato nello...
di Antonietta Nembri
22 Agosto 2025
Traiettorie urbane
Per qualcuno è la restituzione di un edificio ai suoi legittimi proprietari, per altri è il rischio di perdere identità culturale e sociale in una Milano dai connotati sempre più sbiaditi. La vicenda dello sfratto del centro sociale apre una...
di Daria Capitani
Migranti
Il rapper e scrittore calabrese dà voce a chi attraversa il Mediterraneo in cerca di futuro. Dopo la missione di novembre a bordo dell’Ocean Viking, escono il rap “Nostra signora delle lacrime” e il talk con la community “TEDx”. E...
di Chiara Ludovisi
«Una storia di dialogo della vita e non di auto-affermazione». Così nel suo messaggio Prevost mette al centro il modello della chiesa algerina, oggetto della mostra più significativa dell’edizione di quest’anno a Rimini. Storia di 19 religiosi uccisi negli anni...
di Giuseppe Frangi
21 Agosto 2025
Sgombero
La vicenda dei sigilli al centro sociale occupato ha generato un rincorrersi di reazioni. Per molti, non è soltanto uno spazio autogestito ma un modo di vivere la cultura in città. Secondo Bertram Niessen, progettista e fondatore dell’agenzia di trasformazione...
Grande schermo
Il comico interpreta un ex chitarrista caduto in disgrazia, tutto bugie e un legame (flebile) con la paternità. Dal 28 agosto nelle sale, “Tutta colpa del rock” è una riflessione sulla paternità e un mondo adulto distratto, ma anche sulla...
20 Agosto 2025
Arte che cura
Le ragazze e i ragazzi del Progetto Giovani dell'Istituto nazionale dei tumori Int di Milano salgono sul palco e presentano la loro serie tv. «I protocolli di cura non bastano» spiega Andrea Ferrari, oncologo pediatrico responsabile del progetto. «C’è un...
di Nicla Panciera
Pedagogia
Lo scorso 18 agosto, a Kharkiv, si è tenuta una sessione pilota del protocollo Pre-Texts, un metodo basato su lettura, arte e creatività, già sperimentato in realtà complesse in tutto il mondo. «In uno scenario di guerra, l’impatto è stato...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive