Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
11 Aprile 2005
Cultura
Il monito a Bush padre.
di Andrea Tornielli
10 Aprile 2005
È il numero dei viaggi compiuti nel continente più dimenticato dai potenti. Un vero record. Che testimonia unattenzione privilegiata.
di Padre Giulio Albanese
Quel giorno che ha segnato la nostra vita. Per Luigi Bobba è stato il 1° maggio del 2000. A cura di Benedetta Verrini e Stefano Arduini.
di Benedetta Verrini
Cosa ha significato questo Papa per noi imprenditori sociali che ci affaccendiamo tra dono e interesse? Ci ha insegnato a non sottrarci alla quotidianità e alla storia.
di Johnny Dotti
Nella Centesimus annus il Papa ha ricordato come leconomia di mercato sia il genus e come il capitalismo ne sia solo una specie.
di Stefano Zamagni
"È stato il papa del rifiuto integrale della guerra". Così dice Tommaso Valentinetti, il vescovo che è anche presidente italiano di Pax Christi.
di Ettore Colombo
Un lungo pontificato, segnato dalla fine della guerra fredda e dallesplodere di mille altre tensioni. Il Papa le ha affrontate così.
Le isole della discordia.
"Ha indicato la strada della pace. Ha spinto la maggioranza della popolazione a crederci, nonostante la guerra civile. Intervista a Domitien Ndayizeye.
di Joshua Massarenti
Una visione appassionata. ma anche molto sistematica. Così Giovanni Paolo II ha sempre esaltato nei suoi discorsi e nelle sue encicliche il lavoro dei volontari.
di Riccardo Bonacina
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive