Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Dicembre 2019
Cultura
Castelvetro di Modena è un piccolo paese racchiuso in un cuore di calanchi e colline. Si dice che i grandi spazi parlino e urlino intolleranza e menzogna mentre ci sono piccoli luoghi in cui si parla una lingua diversa grazie...
di Paolo Iabichino
13 Dicembre 2019
«Possiamo dire di essere soddisfatti», affermano gli enti. «Auspichiamo che questo primo incontro possa essere un punto di partenza perché tutti insieme si collabori al rilancio delle adozioni internazionali»
di Redazione
Mirafiori è un quartiere popolare della periferia sud di Torino, conosciuto tradizionalmente come quartiere operaio, circondato e delimitato dai muri dell’omonimo stabilimento della Fabbrica Italiana Automobili Torino. Il regista Andrea Serafini ora propone un documentario sulle nuove storie che popolano...
di Fabrizio Floris
11 Dicembre 2019
L’importanza delle parole e della tenerezza in letteratura e nel racconto del mondo. La tenerezza è l’arte di personificare, condividere i sentimenti e quindi scoprire infinite somiglianze. Ecco alcuni passaggi del discorso tenuto in Svezia dalla scrittrice polacca Olga Tokarczuk,...
10 Dicembre 2019
Spaesamento è la condizione fisica e mentale, il disorientamento emotivo che mette in crisi le certezze non solo di chi è costretto ad emigrare ma anche di chi accoglie e deve affrontare l'accoglienza. Da qui le incomprensioni, la paura, il...
9 Dicembre 2019
Ancora una volta Cattelan ha fatto parlare di sé tutti i media del mondo con un’installazione proposta nello stand di una delle più ricche fiere dell’arte del mondo. Lo ha fatto con quel suo stile da clown, capace di confondere...
di Giuseppe Frangi
Il grande architetto nel 1946 aveva scritto un testo per chiamare gli artisti a una responsabilità collettiva. Un testo che un gruppo di giovani ripropone al Centro culturale di Milano. «È di grande attualità. Ci dice che l’individualismo è perdente»,...
7 Dicembre 2019
In occasione del 30° anniversario della Convenzione dei diritti del bambino delle Nazioni Unite gli studenti del master europeo in diritti umani di Global Campus of Human Rights organizzano a Venezia l’11esima edizione del festival, incentrata quest'anno sui diritti dell'infanzia....
di Cristina Barbetta
Che effetto avrà l’intelligenza artificiale sull’occupazione? Gli scenari apocalittici saranno confermati o smentiti? Lo raccontano i recenti lavori di Bernard Stiegler, Dunia Astrologo, Andrea Surbone e Pietro Terna
di Pietro Piro
6 Dicembre 2019
«Ecco perché amo i cattivi, perché mi hanno obbligato a rovesciare le mie teorie, le mie convinzioni e le mie manie di salvatore. Sono loro a trasformare le speranze in eredità. E fare cose cattive non significa essere cattivi. Io...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive