Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
5 Dicembre 2000
Cultura
di Francesco Manfredi, ed. Etaslibri, Milano, 1997
di Redazione
di Dogliotti, Ferrario, Landra, Santanera
Letteralmente “modulatore – demodulatore”, ovvero: lo strumento attraverso il quale i computer comunicano a mezzo di linee telefoniche; converte le informazioni binarie del computer in segnali analogici veicolati su linee telefoniche.
di Adriano Propersi, ed. Etas, pagg. 180, L.32.000
di Enzo Catania ed. Marsilio, pag. 364, L.
Applicazione che amplia le funzionalità di un programma.
Serie di regole e standard progettati per consentire ai calcolatori di collegarsi tra loro e scambiare informazioni con il minor numero di errori possibile. Il protocollo generalmente accettato per la standardizzazione generale delle comunicazioni su calcolatore consiste in una serie...
Programma automatizzato che effettua la ricerca di nuovi documenti Web e inserisce i relativi indirizzi e informazioni in un database accessibile tramite un motore di ricerca. Gli spider sono generalmente considerati come un tipo di bot, o robot internet
A cura di Giorgio Vittadini, ed. Etas, 1997, Milano
Serie di interventi legati ad un argomento di discussione su un forum / newsgroup.
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive