Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Febbraio 1998
Cultura
Il ministero dellInterno ha diffuso, con la pubblicazione del decreto 5 febbraio 98 sulla Gazzetta ufficiale del 17 febbraio scorso, serie generale n. 39, gli importi delle pensioni, degli assegni e
di Redazione
Editoriale di R.Bonacina sui pregiudizi
di Riccardo Bonacina
Ambientalista iperattiva col pallino dei binari e del volontariato. Mamma felice e politica che non ama compromessi. Ecco lidentikit della donna che porterà avanti le istanze dellambiente nel nuovo
di Marco Piazza
Dopo lavvio del progetto Autonomy e la realizzazione dei Centri di mobilità, la casa torinese punta a diventare lazienda leader in Europa nel campo dei veicoli speciali. E lancia un patto di coll
di Franco Bomprezzi
Per la collana Villaggio solidale, delleditrice Monti, un libro di Salvatore Pettinato Uscire dal libirinto. Un manuale che chiarisce i rapporti tra Fisco e Onlus, alla luce della nuova legge.
di Antonietta Nembri
20 Febbraio 1998
Il celebre numero 10 risponde allappello dei campioni italiani e garantisce palloni puliti a France 98. Una sensibilità sociale e ai problemi dellinfanzia e dei giovani che viene da lontano.
di Rosanna Schirer
Monsignor Ferdinando Charrier, responsabile dei problemi del lavoro per la Cei, dice basta alle polemiche sterili: «Il vero politico risolve i problemi, e il più urgente per noi è il lavoro. Ai disocc
Camera: la Usl Roma G ha ridotto da tre a due le commissioni per laccertamento dellinvalidità. Risultato: lunghe attese da parte degli invalidi e nessun risparmio economico. Lo ha rilevato il deputa
Il Sole 24 Ore pubblicizza un gioco truffa
13 Febbraio 1998
È il più famoso missionario italiano, ma anche un reporter capace di denunciare le ingiustizie ad ogni latitudine. Ecco il suo ritratto dei missionari del Duemila: «Lo scopo è sempre lo stesso, ma l
di Roberto Copello
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive