Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Febbraio 2019
Cultura
A Messina esiste Casa Ahmed un luogo nel quale i minori migranti non accompagnati che arrivano nel nostro paese studiano italiano, fanno sport e partecipano a percorsi di formazione in grado di far acquisire loro competenze professionali. A Casa Ahmed...
di Paolo Iabichino
16 Febbraio 2019
Uno scambio di idee e opinioni con Giacomo Papi, scrittore e direttore della scuola di scrittura di Belleville. Suo il romanzo “Il censimento dei radical chic” (Feltrinelli Editore, 2019): 141 pagine di amare risate e profonde riflessioni sul presente e...
di Erica Battaglia
15 Febbraio 2019
L’infanzia transgender? Non c’è nessun allarme, nessun contagio sociale, non ci sono numeri preoccupanti, non è una moda del momento. Piuttosto è un’esperienza rara, complessa e multiforme, ma che esiste da sempre. Negli ultimi 13 anni gli 8 centri specializzati...
di Sabina Pignataro
13 Febbraio 2019
Complessità e criminalità vanno a braccetto nel mondo globalizzato. Non si può colpire il terrorismo, dimenticandosi delle sue interrelazioni con le reti transnazionali del crimine organizzato
di Redazione
11 Febbraio 2019
La cittadina marchigiana di Arcevia è un eccezionale esempio di integrazione: qui i migranti lavorano per il comune e in progetti artistici e archeologici. Un castello è sempre un elemento di ricchezza per un territorio, perché racconta una storia antica...
10 Febbraio 2019
A vincere il Festival è stato Mahmood con il pezzo Soldi, prodotto da Charlie Charles, lo stesso che ha portato al successo Ghali e Sfera Ebbasta
di Lorenzo Maria Alvaro
9 Febbraio 2019
Lo scorso 4 febbraio è stato il WorldCancerDay il giorno in cui, in tutto il mondo, uomini e donne hanno prestato il loro volto alla sensibilizzazione attivando un meccanismo di contagio emotivo che favorisse la consapevolezza e valorizzasse l’importanza della...
di Rossana Cavallari
7 Febbraio 2019
Esistono libri scomodi. Libri che tagliano l'attualità e impongono di fermarsi. Sono i libri che dobbiamo leggere, per capire e per agire
di Pietro Piro
6 Febbraio 2019
Lo spiega in un libro denso di esperienze ed analisi il giornalista e ricercatore sociale Stefano Pasta: "Sono fenomeni in crescita ed è urgente promuovere un pensiero critico diverso. Prima ancora delle leggi, è importante l'approccio educativo che può essere...
di Daniele Biella
5 Febbraio 2019
800 anni fa lo storico incontro tra il frate di Assisi e il Sultano a Damietta. Oggi l’incontro di Papa Bergoglio con il Grand Imam di al-Azhar e la firma della storica Dichiarazione congiunta. Tra i due momenti ci sono...
di Giuseppe Frangi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive