Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
16 Dicembre 2024
Inclusione
Quinta edizione del riconoscimento assegnato alle persone con e senza disabilità che si sono distinte per il loro impegno nel corso del 2024. Ad assegnarlo la Fondazione Lucia Guderzo e la Fondazione Lega del Filo d’Oro. L’angelo d’argento anche a...
di Redazione
Percezione & Cognizione
L'esperienza estetica attiva meccanismi sensoriali, emotivi e cognitivi (e interpersonali) tali da estendere la percezione di noi stessi e degli altri, liberando dalla nostra particolare prospettiva e aprendoci a nuove dimensioni. Aspirare al meglio, estendendo le nostre possibilità per agire...
di Nicla Panciera
12 Dicembre 2024
Persone
Tra le tante testate online e cartacee che danno notizia si possono leggere i ricordi di alcuni amici: Lucio Brunelli su Vatican News, Giuseppe Frangi su Il Sussidiario e Angelo Moretti sulle pagine de Il riformista
di Antonietta Nembri
Anteprima magazine
È in distribuzione il numero di dicembre/gennaio del magazine. Un’edizione che nasce sulla scia dei contenuti emersi in occasione della due giorni del trentennale di VITA, sotto il titolo scelto da Riccardo Bonacina, insieme a Giuseppe Frangi: “E noi come...
di Stefano Arduini
Attivismo
È online il portale che ricostruisce la storia del movimento pacifista italiano, uno dei più importanti al mondo. Promosso da Arci, Un Ponte Per e Sbilanciamoci, è dedicato a Tom Benetollo, figura centrale di questa straordinaria esperienza democratica partecipata
di Daria Capitani
11 Dicembre 2024
È mancato questa mattina il fondatore di VITA. Un grande giornalista, innovatore e visionario: pioniere di una vera propria scuola di giornalismo. E un grande maestro e amico per tanti di noi. Il nostro ricordo
10 Dicembre 2024
Bambini & cultura
Vincitore del bando di Fondazione Cariplo "Alla Scoperta della Cultura", ha preso il via il progetto Do Re Milano, ideato e coordinato da Le Dimore del Quartetto. Protagonisti di questa esperienza sono gli studenti delle classi terze e quarte di...
di Ilaria Dioguardi
Media
Ultima riunione dell’anno con le organizzazioni della community di VITA che registra due new entry con Fondazione Cave Canem e Fondazione Cesare Pozzo per la mutualità. Nel corso dell'incontro presentata anche la programmazione 2025
Famiglia
Essere padre, essere madre: quali termini oggi monopolizzano il racconto sulla genitorialità? Che cosa caratterizza in modo specifico l'essere genitori in questo momento storico? E quali parole invece mancano alla narrazione che ne facciamo? Demografi, sociologi, psicologi, comunicatori: 21 esperti...
di Sara De Carli
9 Dicembre 2024
Cinema
Abate, filosofo, teologo, fu il primo a secolarizzare la filosofia della storia, sganciandola dalla teologia e dalla centralità dell'Apocalisse. La concezione stessa di modernità, di progresso, di utopia sociale nascono in lui. Un film coraggioso porta Gioacchino da Fiore al...
di Massimo Iiritano
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive