Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
30 Agosto 2024
Dibattiti
A 30 anni dalla sua nascita ideale, nel 1994, il Terzo settore oggi deve finalmente essere pienamente riconosciuto per ciò che è, senza alcuna subalternità. «Il Terzo settore è la cerniera che mette in relazione e pubblico e privato. Siamo...
di Vanessa Pallucchi
27 Agosto 2024
Libri
In un’era in cui ancora più pericolosa della fame è la solitudine alimentare, bisogna riflettere su come mangiano, quali sono gli stimoli che ci spingono ad acquistare il cibo, qual è oggi il nostro rapporto con la terra da cui...
di Gilda Sciortino
26 Agosto 2024
Meeting di Rimini 2024
La mostra “Borghi futuri” proposta da VITA ha raccontato storie vere, che i lettori hanno potuto già conoscere nel numero di luglio/agosto del mensile (che ha fatto da catalogo alla mostra di Rimini). Storie di piccoli centri che hanno saputo...
di Giuseppe Frangi
18 Agosto 2024
Società
Vi segnaliamo cinque momenti che vale la pena seguire nel tradizionale evento di fine agosto. Al centro dell'attenzione: pacifismo, intelligenza artificiale, comunità energetiche e rinascita dei borghi
di Redazione
12 Agosto 2024
Noi, local insider
Le aree interne si confrontano con comunità sempre più piccole e un'età media sempre più alta. Eppure, generano reti e sperimentazioni. In Molise, Nella Rescigno ha scelto di muoversi in direzione ostinata e contraria. L'ostinazione qui è necessaria per ritagliarsi...
di Daria Capitani
9 Agosto 2024
Inclusione sociale
La fondazione Lucia Guderzo organizza dal 2016 esperienze estive rivolte a giovanissimi non vedenti o ipovedenti. Il presidente Davide Cervellin: «Lo stare insieme con persone dello stesso stato crea un grande rafforzamento dell’autostima. La cosa bella è che molti ragazzi...
di Ilaria Dioguardi
7 Agosto 2024
Paralimpiadi
Il vice campione europeo di canottaggio Giacomo Perini arriva alla sua prima Paralimpiade. È uno dei 141 atleti italiani a partecipare a Parigi 2024. «Il movimento paralimpico italiano sta crescendo molto», dice. «Piano piano si arriverà anche all’equiparazione dei premi...
3 Agosto 2024
Parigi 2024
Luca Palmas, fundraiser esperto di sport sociale: «Prendere gli atleti "tout court" come modelli è sbagliato. Non sono modelli, ma possono diventare esempi. Come nel caso dell'italiana e dell'afghana che hanno perso, ma sono state in grado di definire in...
di Luigi Alfonso
2 Agosto 2024
VITA sta attraversando la Penisola intercettando le storie dei sarti di comunità, persone che generano un cambiamento nel luogo in cui vivono. In Puglia, nei Monti Dauni, Mario De Angelis ha visto nel bosco un ambiente ospitale e una risorsa:...
Parigi2024
Francesco Bettella arriva alla sua quarta Paralimpiade come campione del mondo nei 50 metri dorso categoria S1. «Noi atleti paralimpici abbiamo il compito di mostrare ai ragazzi che fare sport, anche con una disabilità severa, può dare una svolta alla...
di Rossana Certini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive