Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
17 Settembre 2013
Cultura
Per la prima volta i consumi alimentari degli italiani calano per colpa della crisi, ma sorprendentemente il settore bio quest'anno farà registrare oltre il 6% di crescita, con punte che superano il 9%. Tutti i numeri di un fenomeno che...
di Gabriella Meroni
11 Settembre 2013
Papa Francesco risponde al fondatore di Repubblica su alcune questioni, inerenti la fede e la laicità, che il giornalista aveva posto nel suo giornale
di Francesco Mattana
9 Settembre 2013
Intervista a don Francesco Ventorino, il sacerdote catanese che negli ultimi anni era diventato grande amico del filosofo scomparso venerdì. «Era un uomo pronto a valorizzare tutto ciò che di vero incontrava»
di Giuseppe Frangi
Le invocazioni per la pace degli arabi di tutte le fedi a Milano che sabato sera hanno accolto l'appello di Papa Francesco
di Martino Pillitteri
Tornato dalle vacanze estive ecco subito un dono inaspettato. Si tratta del nuovo album dei Marlene Kuntz, “Nella tua luce”. Un disco sorprendente. Soprattutto dopo la grande delusione di “Ricoveri virtuali e sexy solitudini”, il loro lavoro precedente, e la...
di Lorenzo Maria Alvaro
8 Settembre 2013
Meritato premio a Venezia per " Sacro GRA" di Gianfranco Rosi e per un genere che si presta al racconto corale, sociale e non privo di "leggenda"
di Redazione
7 Settembre 2013
«Era la sua simpatica, aperta, gioviale, estroversa, capacità di contatto con gli altri che più si ricorda e che più rimpiangeremo». Ecco chi era il professore per il filosofo e senatore Pd
All’età di 77 anni si è spento il professore Pietro Barcellona, un grandissimo intellettuale, un amico e nostro editorialista. Lo ricordiamo qui ripubblicando il suo commento sull'elezione di Papa Francesco. Protagonista ieri della veglia di preghiera e digiuno per invocare...
Di Pietro Barcellona, morto oggi a 76 anni, ho il ricordo di un uomo limpido: l’avevo incontrato dopo averlo tante volte sentito al telefono per interviste, pareri o per chiedergli articoli, nella sua casa appena nell’entroterra di Catania. Una bella...
Da "La Jalousie" , film in concorso in bianco e nero anni '50 di Philippe Garrel e tra i favoriti a "Pine Ridge" di Anna Eborn, Fuori Concorso. Il nostro scrittore Zanzibar alla terza corrispondenza dalla Biennale Cinema di Venezia
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive