Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
19 Agosto 2013
Cultura
A fine luglio due funzionari della casa d’aste Christie’s si sono presentati al Dia, il Detroit insitute of art con un compito insolito e davvero inquietante: fare una valutazione delle collezioni del museo. A differenza di gran parte dei...
di Giuseppe Frangi
6 Agosto 2013
Appena l’ho visto sullo scaffale della Feltrinelli mi son detto: “Questo libro va conservato gelosamente, non lo sfoglio neppure, è importante per il solo fatto che sia stato pubblicato. Troppo prezioso, insomma, per essere sciupato tra il treno e l’ufficio;...
di Luigi Maruzzi
2 Agosto 2013
Emanuele Macca, volontario della Caritas, cattolico e omosessuale: «dal Pontefice un atto di grande coraggio»
di Redazione
31 Luglio 2013
Nell'agosto 1988 Armando Punzo entrava per la prima volta nel carcere di Volterra. In questi anni ha rivoluzionato il concetto di teatro in carcere e non solo.
29 Luglio 2013
Il Pontefice parla con i giornalisti a bordo dell'aereo che lo ha riportato in Vaticano. «Il problema non è avere queste tendenze, sono fratelli, il problema è fare lobby»
Il Rap oggi è ovunque. Per chi, come me, è cresciuto negli anni 90 sembra una rivoluzione. Una volta si poteva contare su pochi artisti, come canta Ensi nella sua “Era tutto un sogno” (proposta in apertura), «la chiamavamo scena,...
di Lorenzo Maria Alvaro
26 Luglio 2013
Giovedì 1 agosto l'Istituto di certificazione etica e ambientale promuove banchetti, degustazioni e gadget per i bambini in tutti i negozi Ikea d'Italia.
Herbert Baglione, brasiliano, uno dei più famosi writer sulla scena è arrivato in Italia per due progetti. Il più impressionante è quello nell’ospedale psichiatrico dismesso della città emiliana
Un laboratorio per un centinaio di musicisti venuti da New York nella cornice suggestiva di Arcidosso. Un modello per capire il valore aggiunto che l’Italia può dare a chi ama e fa cultura
di Barbara Marini
Luigi Accattoli sul Corriere analizza la strategia comunicativa di Papa Francesco. «Egli probabilmente si sente chiamato a essere povero come Francesco ma anche prudente come Ignazio»
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive