Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
24 Aprile 2025
Cultura
Coi suoi mille ettari è il più grande in Italia e uno dei pochi in ambito urbano. Nato dal basso, ora è un'Ong riconosciuta dall'Unesco, che lavora con la comunità locale per conservare il patrimonio immateriale del territorio, permeato di...
di Veronica Rossi
Perché siamo in piazza
A 80 anni dalla Liberazione, pace è la parola che più ritorna in questo 25 Aprile. «I partigiani lottarono per costruire un mondo migliore», spiega il presidente dell’Arci Walter Massa. Per Emiliano Manfredonia, presidente delle Acli, «l'impegno per la dignità...
di Daria Capitani
23 Aprile 2025
Il Papa del dialogo
L’imam Hamdan Al-Zeqri, delegato nazionale Ucoii per il dialogo interreligioso e i rapporti con il Dap e gli istituti penitenziari ricorda Papa Francesco: «Ha costruito sempre ponti di dialogo, di incontro, di comprensione. Ha ribadito che il dialogo non c'è...
di Ilaria Dioguardi
L'arte della cura
Rendere visibile l’intangibilità del gesto di chi si prende cura di un proprio caro. Questo il senso del progetto fotografico "Intangibile", realizzato da Federica Sasso per il festival Fotografia Europea 2025 di Reggio Emilia, dedicato quest’anno alla Generazione Z. «Non...
di Rossana Certini
22 Aprile 2025
Eventi
Il 29 aprile si svolgerà a Frascati, presso l’auditorium del museo delle scuderie Aldobrandini, il Forum finale del progetto R-Educ, Regioni per l’educazione alla cittadinanza globale. «Questo evento», scrive la presidente di Concord Italia, Paola Berbeglia, «è un punto di...
di Paola Berbeglia
Su VITA magazine otto artisti e intellettuali mettono in scena la cura. Fra loro Roy Chen, scrittore e drammaturgo israeliano, autore di "Chi come me". La pièce teatrale parla del disagio psichiatrico giovanile, ma anche di genitori troppo impegnati ad...
di Sara De Carli
21 Aprile 2025
Addio Papa Francesco
In questi 12 anni papa Bergoglio è stato un punto di riferimento costante per il lavoro del nostro giornale e per tutto il mondo che a VITA fa riferimento. Ecco le tappe di questo cammino condiviso e del perché le...
di Giuseppe Frangi
Mondo
Francesco è stato un Papa capace di indicare parole impreviste, che sono diventate parole potenti e hanno lasciato il segno: per esempio "processi" anziché "spazi" o la Chiesa come "ospedale da campo". Lo ha fatto fino all’ultimo. È emozionante rileggere...
19 Aprile 2025
È uscito il libro che documenta l’edizione 2024 della sacra rappresentazione. Un evento straordinario nato e organizzato dal basso, che si rinnova ogni dieci anni. Protagonisti e comparse sono tutti cervenesi
18 Aprile 2025
VitaPodcast
Le organizzazioni filantropiche sono molto spesso impegnate in campo culturale. Ne è un esempio la Fondazione Golinelli di Bologna che, attiva anche nell'educazione e nell'innovazione, prosegue la grande passione del fondatore, il cavalier Marino Golinelli, nella produzione artistica. Fino al...
di Giampaolo Cerri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive