Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
21 Aprile 2025
Mondo
Francesco è stato un Papa capace di indicare parole impreviste, che sono diventate parole potenti e hanno lasciato il segno: per esempio "processi" anziché "spazi" o la Chiesa come "ospedale da campo". Lo ha fatto fino all’ultimo. È emozionante rileggere...
di Sara De Carli
19 Aprile 2025
Cultura
È uscito il libro che documenta l’edizione 2024 della sacra rappresentazione. Un evento straordinario nato e organizzato dal basso, che si rinnova ogni dieci anni. Protagonisti e comparse sono tutti cervenesi
di Giuseppe Frangi
18 Aprile 2025
VitaPodcast
Le organizzazioni filantropiche sono molto spesso impegnate in campo culturale. Ne è un esempio la Fondazione Golinelli di Bologna che, attiva anche nell'educazione e nell'innovazione, prosegue la grande passione del fondatore, il cavalier Marino Golinelli, nella produzione artistica. Fino al...
di Giampaolo Cerri
Festival dello Sviluppo Sostenibile
Dal 7 al 23 maggio torna la nona edizione della manifestazione promossa da Asvis. Diciassette giorni, tanti quanti gli obiettivi dell'Agenda 2030 e un programma in sette tappe. Pierluigi Stefanini, presidente di Asvis: «Mancano soli cinque anni dalla scadenza dell’Agenda...
di Redazione
World Press Photo
Il bambino ritratto nell'immagine che ha vinto il World Press Photo si chiama Mahmoud Ajjour, ha 9 anni, è un palestinese di Gaza. Uno scatto che oggi rimanda a un crocifisso senza braccia e senza gambe, in un piccola chiesa...
di Maria Laura Conte
L'arte della cura
Per Emma Ciceri l'arte è una resistenza esistenziale: «Per non essere travolta da una vita così complessa, ho bisogno di osservarla e di rielaborarla». Dentro la sua arte, Emma porta la sua realtà di caregiver della figlia. Ai piedi della...
17 Aprile 2025
Partecipazione
La nuova campagna nazionale di Arci in collaborazione con Cheap per il 25 Aprile è un intervento di arte pubblica capillare, che tocca oltre 40 città. Manifesti ed eventi in tutta Italia ripercorrono 80 anni di mobilitazioni e resistenze grazie...
di Daria Capitani
Il non profit cambia la vita
«Una corrispondenza di amorosi sensi». L’attrice, scrittrice e conduttrice televisiva Chiara Francini racconta così l’emozione che ha provato quando diversi anni fa è stata contattata dall’Associazione italiana Sclerosi Multipla - Aism, di cui è diventata ambasciatrice. «C’è sempre una grande...
di Anna Spena
16 Aprile 2025
Letteratura
Autobiografia e autofiction, sbriciolamento dell'io, ritorno alle proprie radici e largo uso del dialetto: questo il fil rouge che accomuna i 12 libri candidati al Premio Strega. Per Melania Mazzucco, presidente del Comitato direttivo del premio, «nel 2025 la salute...
di Ilaria Dioguardi
Valori e ideali
Il picco riguarda la fascia d'età 25-34 anni, generazione che ha imparato ad aggregarsi perché consapevole della necessità di mobilitarsi per le grandi emergenze, il cambiamento climatico in primis, e dimostra resilienza e capacità di non soccombere alla precarizzazione di...
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive