Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
20 Agosto 2023
La cultura che vogliamo
C’è da chiedersi perché una proposta costruita per creare un effetto di visibilità strumentale, sia diventata un “argomento” politico, economico e culturale. Un meccanismo però geneticamente incapace di generare crescita e partecipazione
di Paolo Venturi
19 Agosto 2023
Arte
Intellettuali, professionisti, giornalisti, cittadini comuni si stanno facendo sentire affinché l'Atelier sul Mare di Castel di Tusa (Me) non cessi di esistere. Una solidarietà che sta abbracciando calorosamente il suo ideatore e creatore, Antonio Presti, artista siciliano che ha cambiato...
di Gilda Sciortino
13 Agosto 2023
Ricchi&Poveri
Il giornalista e scrittore padre del presidente di Stellantis ha infiammato per settimane le penne di giornalisti e commentatori "progressisti" con un mediocre articolo contro "i giovani lanzichenecchi" che viaggiavano con lui in prima classe su un treno ad alta...
di Angelo Moretti
11 Agosto 2023
Addii
Si è spenta a 51 anni Michela Murgia. VITA aveva dialogato con lei all’indomani dell’uscita di "Accabadora", con cui poi vinse il Premio Campiello. Un ritratto intenso della sua Sardegna e dei “fillus de anima”, in sistema che alla base...
di Benedetta Verrini
7 Agosto 2023
Libri & Letture
Salvatore Lanno ha ideato una particolare libreria che si muove su quattro ruote per raggiungere realtà giovanili che non hanno la possibilità di avere libri a portata di mano. Il furgoncino gira per piazze e vie d’Italia, da Milano a...
di Sabina Pignataro
3 Agosto 2023
Giornata Mondiale della Gioventù
Attesi un milione di giovani a Lisbona per l'incontro con Papa Francesco. Fra loro, 3mila giovani con disabilità. «Non devono esistere barriere tra le persone con disabilità e normodotati, la Gmg si deve vivere con la massima apertura. Si vedono...
di Luigi Alfonso
1 Agosto 2023
Donne & Sport
Chi viene interpellato dai media per parlare di sport? Di solito gli uomini. Ecco allora che il progetto #100esperte, nato dall’associazione Gi.U.Li.A. e dall’Osservatorio di Pavia, ha creato una banca dati online gratuita con i profili di donne che conoscono...
28 Luglio 2023
Dialoghi
Il periodico pensato e diretto da Wael Farouq, professore di Lingua e letteratura araba all’Università Cattolica di Milano, disegna nuovi orizzonti all'insegna del confronto aperto a tutti
di Redazione
Podcast
Nuova collaborazione con Intesa Sanpaolo On Air dopo Voce del verbo donare dello scorso anno. Lo studioso dell’Università di Bergamo ci accompagna alla comprensione del valore della cura attraverso cinque autori: Walter Benjamin, Simone Weil, Edgard Morin, Luigina Mortari e...
di Giampaolo Cerri
Attivismo civico
L'intervento del fondatore della prima esperienza di social street in via Fondazza a Bologna: «Negli Stati uniti ho sperimentato la rinnovata vitalità degli orti urbani: un modello da studiare»
di Federico Bastiani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive