Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
10 Febbraio 2022
Cultura
Quattro storie di quattro giovani che hanno deciso di restare in Mali e Senegal nonostante le difficoltà per portare avanti un progetto di vita nei loro paesi nativi. Contrecourant è un documentario in più puntate girato da Andrea de Georgio,...
di Redazione
8 Febbraio 2022
Nel parlare da Fabio Fazio della sofferenza inutile dei fanciulli si fa chiave di lettura di un cristianesimo sofferente, mai sbandierato come risposta, sempre aperto e lacerato nella domanda, sempre pronto ad accogliere l’inquietudine dell’altro. Una riflessione filosofica
di Massimo Iritano
5 Febbraio 2022
Ho la certezza che l’intento di Amadeus nel portare per l’ennesima volta il tema della disabilità sul palco dell’Ariston fosse nobile. Purtroppo, però, anche questa volta si è trattato di una narrazione più che inadeguata. Non si capisce, per esempio,...
di Lisa Noja
3 Febbraio 2022
In dieci anni il mercato del biologico è più che raddoppiato, il canale della grande distribuzione ha quadruplicato le vendite arrivando al 56% di incidenza. Coop si conferma al primo posto con ben 950 referenze. I dati di Focus Bio...
di Antonietta Nembri
2 Febbraio 2022
Le decisioni che il Governo si appresta a varare «sono un passo avanti nella giusta direzione, ma c’è spazio per essere più coraggiosi senza mettere a rischio la salute di nessuno». Parola di Michele Usuelli, pediatra e consigliere regionale in...
di Sara De Carli
1 Febbraio 2022
Un anno fa, dopo aver vinto Sanremo, scandalizzarono i benpensanti con la loro dedica «a quel prof che ci diceva di stare zitti e buoni!». Nella scuola invece stare zitti è una necessità imposta solo temporaneamente dal dovere di ascoltarsi,...
di Massimo Iiritano
28 Gennaio 2022
Fondazione Airc rafforza il sostegno alla comunità scientifica oncologica italiana con 741 progetti di ricerca, 93 borse di studio e 22 programmi speciali, per rendere il cancro sempre più curabile. Airc si conferma il motore della ricerca sul cancro in...
26 Gennaio 2022
Le Linee guida contro l'antisemitismo, elaborate da Milena Santerini per la presidenza del Consiglio, diventano strumenti per fare educazione civica e combattere il pregiudizio anti-ebraico in classe
di Giampaolo Cerri
25 Gennaio 2022
Non c’è nessuna persona, più precisamente, nessun pensiero che io abbia incontrato, in vita mia, che mi abbia cambiato così radicalmente come quello di Giacomo Contri. Lui aveva un’idea molto chiara di economia, che a me, semplice economista di periferia,...
di Valerio Melandri
22 Gennaio 2022
“Hanno una funzione liberatoria, sono porte ben oliate che si aprono e chiudono tra intenzioni, tra i gesti”, scrive l’americana Claudia Rankine (il suo Citizen merita una lettura), per citare solo una delle scrittrici incantate dal potere delle parole. Quali...
di Maria Laura Conte
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive