Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Novembre 2022
Politica
Il “Carico residuale” del ministro dell'Interno Matteo Piantadosi, evidentemente, non è un sintagma studiato a tavolino. Cosa rivela? Prima che una disumanità profonda, un immenso grigiore burocratico. Una storia di scartoffie da compilare e di ordini da eseguire. Una concezione...
di Doriano Zurlo
Carla Garlatti, magistrato minorile che ricopre il ruolo di Garante per l'infanzia e l'adolescenza, scrive a Palazzo Chigi, indicando alcune questioni urgenti: povertà, dispersione, salute mentale e partecipazione dei minori. Aveva fatto lo stesso con Draghi, non in occasione dell'insediamento,...
di Giampaolo Cerri
8 Novembre 2022
C’è un’ansia nel nuovo governo Meloni di caratterizzarsi su temi fortemente identitari. Il fascista La Russa al Senato, il tradizionalista Fontana alla Camera, il decreto (ma perché poi un decreto? Che urgenza? Quella del giorno dopo?) anti rave che però...
di Riccardo Bonacina
7 Novembre 2022
I vincitori italiani del Premio del cittadino europeo sono stati premiati a Roma allo spazio “Esperienza Europa - David Sassoli”, sede italiana del Parlamento europeo, in presenza di Pina Picierno, vicepresidente del Parlamento europeo, Carlo Corazza, responsabile del Parlamento europeo...
di Cristina Barbetta
4 Novembre 2022
La disponibilità europea sarà forte, ma non sarà fatta di indulgenze. Niente spesa inutile e difficile da controllare, ridurre il debito e soprattutto avanti con le riforme. Del resto su questo sarà misurato il Ministro dell'Economia Giorgetti il prossimo 7-8...
di Luca Jahier
Paura, rabbia, preoccupazione per il futuro, invidia: la "pancia" e i sentimenti delle persone giocano sempre un ruolo in politica. Sbagliato? No, le neuroscienze hanno definitivamente smontato il pregiudizio scientifico verso la dimensione affettiva, affermando che l'inscindibile legame tra pathos...
di Vanna Iori
3 Novembre 2022
Le sfide del primo viaggio all'estero della presidente del consiglio. Meloni troverà molta attenzione su quanto vorrà condividere delle sue priorità nelle prossime settimane. Perché l’Italia è un pilastro vitale dell’Europa, soprattutto nella situazione di grave crisi che stiamo vivendo,...
31 Ottobre 2022
Giorgia Meloni completa i vertici dei ministeri del suo Esecutivo. Al Lavoro e Politiche sociali arriva, come vice, Maria Teresa Bellucci, l'esperta parlamentare che aveva seguito i più importanti dossier nella Commissioni Affari sociali nella scorsa legislatura. Figura di notevole...
27 Ottobre 2022
Il Consiglio Regionale della Sardegna approva una integrazione dei fondi per dare supporto al diritto allo studio degli studenti di tutta la Sardegna: si tratta d 19,5 milioni di euro aggiuntivi sul triennio rispetto ai 39 milioni di euro già...
di Redazione
25 Ottobre 2022
Dal discorso a Montecitorio della presidente del Consiglio, segnali di come si potrebbe muovere sui temi cari al Terzo settore, cui è andato un saluto caloroso ma completamente en passant. E nel nome di Bibbiano, promette di intervenire per "limitare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive