Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
25 Ottobre 2022
Politica
"Natalità", "sovranità", "made in Italy" (in inglese), "merito", "politiche del mare": saggio breve per orientarsi nel vocabolario del nuovo governo di destra-centro
di Doriano Zurlo
22 Ottobre 2022
Nell’ottica delle alte competenze auspicate, il viceministro o la viceministra della cooperazione internazionale allo sviluppo ha grande rilevanza strategica per il successo geopolitico del nostro paese. Dovrà avere una visione internazionale ampia e conoscere la materia. Il Presidente del Consiglio...
di Nino Sergi
L'idea la lanciò De Palo, presidente Forum Famiglie, tre anni fa: «Un ministero per la natalità è solo un segnale importante, chi lo nega vuole avere un approccio ideologico su qualcosa che di ideologico oggi non ha più niente. Ma...
di Sara De Carli
21 Ottobre 2022
La leader di FdI ha reso nota la lista dei ministri. Per il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali che per prassi assorbe la delega al Terzo settore è stato indicato un profilo tecnico. Sassarese, classe 1965, Marina Elvira...
di Redazione
20 Ottobre 2022
In extremis, dopo l'appello delle associazioni che ci hanno lavorato per più di un anno, è arrivata l'approvazione da parte del Consiglio dei Ministri per il Piano che definisce le strategie pluriennali e le azioni finalizzate alla sensibilizzazione, alla prevenzione,...
19 Ottobre 2022
Il Premio per la libertà di pensiero assegnato al "coraggioso popolo ucraino, rappresentato dal suo presidente, dai suoi leader eletti e dalla sua società civile"
18 Ottobre 2022
In questi giorni, è circolato sulle colonne di Avvenire, Verità e Il Fatto un manifesto di cattolici (non tutti però, Buttafuoco per esempio) che prova a fare mélange tra le varie posizioni dei cattolici, da quelli più a sinistra a...
di Riccardo Bonacina
17 Ottobre 2022
Ci sono pagine nuove da scrivere, come quelle dei decreti attuativi per la delega sulla disabilità. Ma ci sono anche tante "vecchie" questioni ancora senza una risposta adeguata, che siano l'inclusione scolastica, il lavoro, la vita indipendente, la non discriminazione......
14 Ottobre 2022
Il Piano Nazionale Antitratta 2022-2025 è pronto, condiviso e già approvato dalla Conferenza Stato Regioni. Manca l'ultimo passo, l'approvazione in Consiglio dei Ministri. Appello delle reti associative protagoniste del sistema anti-tratta alla ministra uscente Elena Bonetti, perché in questi ultimissime...
di Tiziana Bianchini e Andrea Morniroli
11 Ottobre 2022
Comunità energetiche, presidi civici territoriali e dibattito pubblico sulle grandi opere infrastrutturali: questi i tre grandi temi affrontati questa mattina a Roma, all'interno del Festival dello sviluppo sostenibile di Asvis. “Dimmi chi escludi e ti dirò chi sei”: il coordinatore...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive