Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Giugno 2021
Politica
«Le condizioni del nucleo familiare sono caratterizzate da dinamiche complesse e non prevedibili, che non garantiscono che al momento del rientro il minorenne trovi un ambiente adeguato. La scadenza automatica sembra posta più a tutela degli adulti che dei minori»:...
di Redazione
Nel suo ruolo "politico", il Terzo settore non può limitarsi a un compito gestionale o di rimpiazzo delle élites: ricadrebbe subito nell’autoreferenzialità che da anni lo affligge. Politica, per il Terzo settore, significa essere anticipatore di processi sociali e di...
di don Virginio Colmegna
7 Giugno 2021
La ministra per la famiglia Elena Bonetti e il ministro per l’innovazione tecnologica e la transizione digitale Vittorio Colao in dialogo con il Terzo settore su "PNRR ed economia sociale tra sussidiarietà e innovazione”. Dal servizio civile digitale a un...
di Sara De Carli
Ha preso il via oggi, 7 giugno, l’iniziativa di Lloyds Farmacia che per i prossimi sette mesi azzererà l’imposta sul valore aggiunto sugli assorbenti femminili che al momento è al 22%, l’aliquota dei beni di lusso. L’iniziativa appoggiata dal Comune...
di Antonietta Nembri
4 Giugno 2021
Elena Bonetti: «Con l’assegno per i figli diventa realtà il primo pezzo del Family Act. Il Presidente Draghi lo aveva promesso e oggi a vincere è l’Italia, con una politica di visione e di investimento nelle nuove generazioni»
Il compito del Terzo settore - spiega Stefano Zamagni, che riprende l'appello lanciato da Giuliano Amato - «è alzare il livello del dibattito per andare a toccare quelle questioni di principio che, invece, sono state accantonate». In questa situazione, il...
di Stefano Zamagni
3 Giugno 2021
Le Commissioni Sanità e Istruzione del Senato dopo una approfondita indagine hanno approvato una risoluzione che - fra le altre cose - impegna il Governo a predisporre un piano strategico nazionale per consentire a tutti gli studenti un adeguato recupero...
di Annamaria Parente
1 Giugno 2021
Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza insieme al Family Act, rappresentano una opportunità irripetibile per colmare i divari generazionali, di genere e geografici che da sempre hanno minato alla base la nostra competitività e la mobilità dell’ascensore sociale. Ma...
di Maria Chiara Gadda
In un webtalk in diretta Facebook e Youtube dal titolo “Quale sussidiarietà per il governo del Recovery” VITA e Avvenire hanno posto la questione riunendo intorno allo stesso tavolo quattro rappresentanti della società civile (Francesco Marsico, Anna Lisa Mandorino, Andrea...
31 Maggio 2021
L'appello di Giuliano Amato affinché il Terzo settore assuma tra le proprie responsabilità anche quella di concorrere alla provvista di personale politico per la nostra democrazia merita di non essere lasciato cadere. I soggetti sociali devono assumersi la responsabilità di...
di Emanuele Rossi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive