Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
7 Gennaio 2025
30 anni di VITA
L'evento alla Fabbrica del Vapore in occasione del compleanno della nostra testata è stato un momento molto ricco di riflessioni e contenuti. Riproponiamo qui gli interventi di Mario Cucinella, Alessandro Maggioni, Carlo Cerami e Guido Bardelli che rispondono alla domanda:...
di Redazione
Legge di bilancio 2025
A sorpresa e senza spiegazioni, il Governo con la Legge di Bilancio 2025 non ha rinnovato il credito d'imposta che da otto anni permette alle fondazioni di origine bancaria di alimentare il fondo per il contrasto alla povertà educativa minorile....
di Sara De Carli
3 Gennaio 2025
Governo
«La legge di bilancio non affronta il tema della povertà con la determinazione necessaria e attesa», denuncia l'Alleanza contro la povertà, che raggruppa un ampio numero di soggetti sociali. «Una determinazione che fortemente auspicavamo, dal momento che tali provvedimenti hanno...
2 Gennaio 2025
Politica
Alessandra Locatelli, ministra per la disabilità, annuncia l'inizio della sperimentazione e della riforma della disabilità che introduce il "Progetto di vita" in nove province italiane: Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste
1 Gennaio 2025
Il discorso di fine anno
Pubblichiamo ampi stralci dell'importante intervento del capo dello Stato. Vale davvero la pena leggerlo e farne tesoro: siamo tutti chiamati ad agire, rifuggendo da egoismo, rassegnazione o indifferenza
di Sergio Mattarella
30 Dicembre 2024
Cooperazione
Agci Imprese sociali, Confcooperative Federsolidarietà e Legacoopsociali chiedono al Governo di aprire un tavolo di confronto sul documento: «Sono urgenti politiche che rendano il codice degli appalti uno strumento utile per il lavoro e non un ostacolo»
Attivismo
Con Luca Casarini, capo missione di Mediterranea, ong che salva i naufraghi nel Mediterraneo, facciamo il punto sulla crescita delle associazioni impegnate su questo fronte. «Nel nostro Paese non mi ricordo una risposta così forte, ampia, continuativa e crescente nel...
di Alessio Nisi
23 Dicembre 2024
Nomine
Debutta il 1 gennaio 2025 la neonata Autorità Garante per i diritti delle persone con disabilità, un organismo collegiale e indipendente che accompagnerà la piena attuazione della Convenzione Onu
Rapporti
Antigone presenta in un report i numeri del 2024 negli istituti penitenziari italiani. Sono 62.153 i detenuti al 16 dicembre, a fronte di una capienza regolamentare di 51.320 posti. Il presidente Patrizio Gonnella: «Torniamo a un’idea di pena equa e...
di Ilaria Dioguardi
Testimonianze
Fabio, 40 anni, si è ucciso l’anno scorso inalando il gas del fornello della cella. Atef, 36 anni, ha deciso di togliersi la vita impiccandosi lo scorso agosto a Parma. Entrambi lo hanno fatto mentre erano detenuti. I suicidi negli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive