Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
5 Giugno 2025
Verso il referendum
Coreografo, ballerino, autore. Sonny Olumati, membro del comitato promotore del referendum sulla cittadinanza, ha 39 anni ed è nato nella capitale da genitori nigeriani: «Devo ancora andare in questura a rinnovare il permesso di soggiorno. Io sono cresciuto a Roma...
di Cristina Giudici
L'economia securitaria
È quanto emerge dalle stime dell'associazione Antigone sui costi sul fronte carcere sottesi provvedimento approvato in via definitiva al Senato e che impatta anche sul mercato della cannabis light, vietandone la produzione e la commercializzazione. A rischio un settore da...
di Alessio Nisi
Fisco
Le parole del cardinal Matteo Zuppi hanno riacceso l'attenzione sull'8 per mille a destinazione statale. Crescono i contribuenti che scelgono lo Stato come destinatario, ma nel 2023 solo il 6% delle risorse destinate al sostegno di migranti e minori stranieri...
di Chiara Ludovisi
4 Giugno 2025
«Non ricordo quanti giorni di scuola ho saltato per andare in questura a rinnovare il permesso di soggiorno», dice Ouidad Bakkali, 39 anni, di origine marocchina, vive in Italia da quando ne aveva 2. Parlamentare PD è una delle voci...
«I dati Istat parlano chiaro: l’Italia sta invecchiando e affronta un declino demografico senza precedenti», scrive Nino Sergi, presidente emerito dell'ong Intersos. «Un Paese che declina e invecchia subisce effetti profondi sull’economia, il lavoro e il welfare. Se non accogliamo...
di Nino Sergi
3 Giugno 2025
Famiglia
Il report "Cambiare Paese o cambiare il Paese. Dossier 2025: dai numeri alla realtà”, realizzato dalla Fondazione per la natalità in collaborazione con Istat, presenta un’Italia con il record negativo assoluto di nascite, sempre più anziana ma con i giovani...
di Ilaria Dioguardi
Nigeriana, in Italia dal ’98, sposata con un italiano e con un figlio. Mancava solo lei all’appello in famiglia. Ha ottenuto la cittadinanza dopo un percorso tortuoso. Oggi avvia al lavoro altri immigrati con l’associazione Don Bosco 2000, in Sicilia:...
di Nicola Varcasia
Così il presidente del Movimento cristiano lavoratori sulla consultazione in agenda l'8 e il 9 giugno. «La partita che si gioca sul Jobs act porta indietro le lancette dell’orologio di dieci anni e ci fa perdere di vista le problematiche...
Il presidente delle cooperative sociali di Legacoop però sostiene che «lo strumento referendario non è il più adeguato, data la delicatezza del tema» e che «non basta dire bianco e nero o è giusto o sbagliato. Queste sono semplificazioni che...
30 Maggio 2025
Persone
Se ne va uno dei più stretti collaboratori di Giorgio La Pira, che nel 1965 accompagnò il "Sindaco Santo" a incontrare Ho Chi Minh ad Hanoi, nel tentativo di scongiurare sul nascere la guerra in Vietnam. A sua volta sindaco...
di Simone Siliani
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive