Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
26 Maggio 2025
La mobilitazione
Dialogo con la governatrice dell'Umbria che ha aderito all’appello della Rete di Trieste e dal Mean, Movimento europeo di azione nonviolenta. «Troppo innocenti morti: non si può davvero più sopportare il loro massacro», dice. «Privarsi del cibo è una nullità...
di Anna Spena
Verso il referendum
Nel fine settimana appena trascorso le piazze di diverse città italiane sono state teatro di una mobilitazione collettiva. Protagonisti simbolici dell'iniziativa sono stati i bambini, che hanno disegnato e colorato insieme la bandiera del Referendum Cittadinanza. Un gesto semplice ma...
di Redazione
Giornata internazionale dei bambini scomparsi
I casi di bambini scomparsi nel primo semestre dell’anno scorso sono stati 8.143, il 69,6% delle denunce di scomparsa. A dirlo è il dossier di Telefono Azzurro “Bambini invisibili”. Il presidente Ernesto Caffo: «Il fenomeno ha assunto proporzioni allarmanti. La...
di Ilaria Dioguardi
Diritti
Per la Lega il quesito referendario sulla cittadinanza è inutile perché l'Italia concede già tantissime cittadinanze. Ma bisogna guardare dentro quelle pratiche: «I numeri vanno spacchettati, solo così danno una lettura approfondita», spiega Giorgia Papavero di Fondazione Ismu. A conti...
di Francesco Crippa
23 Maggio 2025
Partecipazione
Il 31 maggio e il 1° giugno a Rubiera (Reggio Emilia) si svolge il festival Ri-Costituente, giunto alla sua sesta edizione: ragazzi under25 da tutta Italia si incontrano per riscrivere la cittadinanza di domani. Due giorni di laboratori, confronto orizzontale...
Sentirsi italiani, ma non esserlo ufficialmente. Decidere di diventarlo al compimento dei 18 anni per poter votare e partecipare alla vita civile del proprio Paese. Ed è qui che ci si scontra con la burocrazia: «Ti chiedono perfino l'attestato delle...
di Chiara Ludovisi
Inclusione
Il progetto "Integra" promosso dalla Camera di commercio di Milano, Monza e Brianza e Lodi colma il divario tra imprese e lavoratori immigrati, rispondendo al crescente fabbisogno occupazionale italiano e risolvendo per decine di soggetti il problema dell'integrazione. Ma per...
Memoria
Affidare ai più giovani la memoria di una stagione di stragi che il 23 maggio e il 19 luglio del 1992 hanno toccato l'apice con la morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino insieme alle loro scorte. Nella giornata che...
di Gilda Sciortino
22 Maggio 2025
Rapporto Istat
L'istituto di statistica dipinge un Paese diviso: occupazione in aumento e inflazione in calo, ma quasi 6 milioni di italiani vivono in povertà assoluta e più di un quinto della popolazione è a rischio. L'Alleanza contro la povertà denuncia: «Una...
La riforma
Via libera dal consiglio dei Ministri al disegno di legge che conferisce la delega al Governo per la determinazione dei Livelli essenziali delle prestazioni - Lep (nel quadro della legge sull'autonomia differenziata): la sanità resta fuori dal perimetro della delega e...
di Alessio Nisi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive