Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
5 Luglio 2024
Politica
Anche le Associazione dei lavoratori cristiani hanno oggi depositato in Cassazione il quesito della consultazione popolare sulla recente Riforma Calderoli. Il vicepresidente Russo: «Presto 21 staterelli e nessuna considerazione per le Aree interne». Fra i sottoscrittori anche Arci e Wwf
di Giampaolo Cerri
Referendum abrogativo
Il supporto di Cittadinanzattiva ai governatori di entrambi gli schieramenti che intendono promuovere la consultazione popolare. La segretaria Mandorino ribadisce i possibili effetti disastrosi per la sanità: «Legge rischiosa e anacronistica, anche le regioni efficienti sono in difficoltà. Prima definire...
di Nicola Varcasia
4 Luglio 2024
Emergenza penitenziaria
Approvato ieri dal consiglio dei Ministri, il decreto legge battezzato dal Governo “Carcere sicuro”. Prevede l’assunzione di 1.000 agenti, l’istituzione di un albo di comunità adibite alla detenzione domiciliare, procedure più snelle per concedere l’uscita anticipata dal carcere. Michele Miravalle...
di Ilaria Dioguardi
Report
Presentato il "Rapporto" del Sistema accoglienza integrazione. I numeri delle persone migranti accolte nei Comuni italiani sono in crescita e la loro integrazione è positiva. Serve, però, una scelta politica concreta: rendere strutturale un sistema che funziona
di Gabriella Debora Giorgione
3 Luglio 2024
Fisco
La norma in vigore prevede una capienza massima del fondo destinato di 525 milioni di euro. Il boom delle firme del 2023 determinerà un superamento di quella soglia che possiamo stimare in oltre 20 milioni di euro. Il Governo si...
di Stefano Arduini
2 Luglio 2024
Professioni
Quasi un milione e mezzo di donne ha subito molestie fisiche o ricatti sessuali sul posto di lavoro. Quasi nessuna ha denunciato. C’è un problema di consapevolezza, ma anche di certezza della pena. L’Italia temporeggia nel fare una legge dal...
di Sabina Pignataro
Giustizia
“Oltre le sbarre, la vera libertà”, questo il titolo scelto per l’incontro che Fondazione Asilo Mariuccia ha promosso a Milano e che ha visto l’intervento del ministro Carlo Nordio. Un’occasione per la presidente di Fam Emanuela Baio, di lanciare una...
di Antonietta Nembri
1 Luglio 2024
In Parlamento: la settimana del sociale
Nel Piano sono indicate le finalità e le azioni previste per il 2024-26, la dotazione è di 4,35 milioni di euro gestiti dal “Centro per il libro e la lettura” che avrà il compito di coordinamento, di attuazione, di monitoraggio e valutazione...
di Edoardo Patriarca
28 Giugno 2024
Analisi
L'intervento del sociologo politico e responsabile scientifico di Fondaca-Fondazione per la cittadinanza attiva: di fronte a tassi così alti di astensionismo i soggetti sociali si ricordino di essere anche "palestre di democrazia"
di Giovanni Moro
Economia giusta
A pochi giorni dalle elezioni europee, il Comitato economico e sociale europeo (Cese) e i consigli economici e sociali nazionali dell'Ue hanno organizzato un seminario per discutere dello stato di avanzamento della duplice transizione verde e digitale in corso, e...
di Cristina Barbetta
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive