Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
18 Gennaio 2024
Il conflitto
Hanna Hopko e Olena Halushka del Centro internazionale per la vittoria ucraina chiedono alle autorità italiane di impegnarsi nell'elaborazione di uno strumento legale per la confisca dei beni russi congelati e per il loro utilizzo per la ricostruzione dell'Ucraina
di Alessio Nisi
16 Gennaio 2024
Welfare
Il giorno 26 gennaio a Milano VITA e il Comune del capoluogo lombardo organizzano un convegno intitolato "Lavoro sociale, lavoro povero?". Per introdurlo riproponiamo per intero l'editoriale che apre il numero del magazine di dicembre/gennaio
di Stefano Arduini
15 Gennaio 2024
Autonomia differenziata
«Rigettatala nostra richiesta di accesso agli atti sui lavori del Comitato tecnico-scientifico (Clep), presieduto dal professor Cassese». Una decisione della Presidenza del Consiglio inspiegabile che rende ancora meno trasparente il dibattito sull'autonomia differenziata. La denuncia della segretaria generale di Cittadinanzattiva
di Anna Lisa Mandorino
12 Gennaio 2024
Il caso Lombardia
In Lombardia ha sollevato grandi proteste il taglio del contributo economico ai caregiver di persone con disabilità gravissima, per spostare quelle risorse sui servizi. Il vicepresidente di Ledha, Enrico Mantegazza, chiede al ministero più risorse e l'avvio di un tavolo...
di Sara De Carli
11 Gennaio 2024
Leggi & Norme
Nel calcolare l’importo dell’Assegno unico e universale, in presenza di un figlio disabile maggiorenne, l'Inps continua a non tenere conto dell’Isee “ristretto” contrariamente a quanto prevede la normativa nazionale. La nota inviata da Anffas
di Redazione
Anniversari
Il cordoglio aclista nel secondo anniversario della scomparsa del giornalista e politico che guidò anche il Parlamento europeo
di Giampaolo Cerri
Codice della strada
La Commissione Trasporti della Camera ha approvato un emendamento che prevede fino a sette anni di carcere e la sospensione della patente di guida per chi abbandona un cane o altri animali. La Lega anti vivisezione-Lav sottolinea: «una prova di...
di Antonietta Nembri
9 Gennaio 2024
Leggi regionali
In Italia il 74% della spesa sociale passa da erogazioni monetarie: con il Pnrr, la riforma sulla disabilità e la riforma sulla non autosufficienza abbiamo scelto di invertire la tendenza, puntando a costruire un sistema di servizi che garantisca risposte...
Animali
La nuova giunta trentina presenta un disegno di legge provinciale che prevede l’uccisione di otto plantigradi l’anno per i prossimi tre anni. Per la Lega anti vivisezione: «il presidente Fugatti continua a perdere tempo con nuove assurde proposte contrarie al...
Diritti & disabilità
Giornalista e “attivista a rotelle” Valentina Tomirotti ha denunciato via social che dal 1 gennaio non ha più alcun aiuto «per il progetto della mia indipendenza». Con la fine del 2023 non ci sono più i fondi per l’assistente personale...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive