Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
13 Settembre 2023
Emergenza continua
A Lampedusa si registra il più elevato numero di sbarchi del 2023. Oltre 110 in 24 ore. I migranti sono oltre 6.700, una cifra superiore a quella degli abitanti. Intervista al presidente della Cri Rosario Valastro che dal primo giugno...
di Alessandro Puglia
Tragedia umanitaria
Per le Associazioni Cristiane Lavoratori Italiani «si aggrava la già difficile situazione della popolazione libica e dei tanti migranti che transitano da lì per arrivare in Italia». Un appello al Governo ad aprire vie di accoglienza legali
di Alessio Nisi
12 Settembre 2023
Politica
Sarà presentato giovedì 14 settembre a Roma il Position paper redatto dall’Alleanza contro la povertà a un mese e mezzo dallo stop al Reddito di cittadinanza. Tra le richieste la deroga momentanea alla sospensione, con un prolungamento dell’erogazione del RdC...
di Redazione
Migranti
Mentre riprendono gli sbarchi a Lampedusa, la Ocean Viking di Sos Mediterranee è costretta a raggiungere il porto di Ancona. A Trapani, a bordo della Mare Jonio, della ong Mediterranea, l’ispezione della Guardia Costiera: «Abbiamo ricevuto l'ordine di rimuovere salvagenti,...
11 Settembre 2023
Salute ambientale
Le cause fondate su questioni climatiche, sono entrate stabilmente nella cassetta degli attrezzi di chi vuole denunciare l'inazione di Stati, corporation e attori finanziari di fronte all'emergenza climatica. Come dimostra il rapporto "Global trends in climate change litigation snapshot 2023"
di Andrea Di Turi
America Latina
L'11 settembre del 1973, il presidente socialista democraticamente eletto del Cile, preferiva la morte all'esilio mentre il colpo di stato del generale Augusto Pinochet instaurava una feroce dittatura che sarebbe durata 17 anni. Oggi i militari nel Latino America continuano...
di Paolo Manzo
8 Settembre 2023
Intervista alla coordinatrice della segreteria e responsabile associazionismo e Terzo settore del partito di Elly Schlein: «Riconoscere le potestà del Terzo settore significa passare da una prassi di delega o di fornitura di prestazioni, alla partecipazione al governo dei processi...
di Stefano Arduini
7 Settembre 2023
Afghanistan
Save the Children lancia l'allarme, in vista dell'incontro in programma la prossima settimana a Bruxelles per discutere degli aiuti al Paese asiatico, in ginocchio per la siccità e la crisi economica. A rischio soprattutto i bambini: molti di loro sono...
Who's who
La politica è un interlocutore indispensabile per portare a terra iniziative di promozione e sostegno del Terzo settore. Ecco una mappa per orientarsi tra i diversi schieramenti con tutti i contatti per scrivere ai politici di riferimento
6 Settembre 2023
Disabilità
La Federazione italiana per il superamento dell’handicap ha presentato i risultati del progetto Welfare 4.0: obiettivo, fornire alle persone con disabilità gli strumenti per una vita come quella di tutti gli altri
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive