Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Ottobre 2023
Medio Oriente
«Abbiamo chiuso gli occhi», dice Mario Giro, viceministro degli esteri nei governi Renzi e Gentiloni e membro della Comunità di Sant’Egidio. «Come si spiega la pace? Con la storia: a cosa hanno portato gli ultimi 75 anni di conflitto? A...
di Anna Spena
19 Ottobre 2023
Le guerre sono o dovrebbero essere regolamentate da norme finalizzate a temperarne gli effetti più disumani. In questa analisi i riferimenti più importanti per inquadrare con cognizione di causa le responsabilità delle due parti
di Nino Sergi
18 Ottobre 2023
Legge di bilancio 2024
Ape Sociale e Pensione Donna saranno sostituiti da un unico fondo per la flessibilità in uscita, che costringe le lavoratrice caregiver a lavorare sei anni in più di oggi. Il rischio che preoccupa maggiormente le associazioni? Che questo si traduca...
di Sara De Carli
Rapporto Terzjus
Presentato a Roma il terzo report. Quasi 22mila gli enti del Terzo settore che figurano tra i nuovi iscritti. La maggior parte degli Ets vede l'iscrizione all'anagrafe come un'opportunità. Cresce di oltre il 40% l'importo medio delle donazioni verso gli...
di Redazione
La sociologa Chiara Saraceno analizza le misure per la famiglia previste dal governo Meloni nella legge di bilancio 2024. Bene la decontribuzione per le lavoratrici mamme e il mese "più ricco" di congedo parentale, ma con due criticità: non si...
17 Ottobre 2023
Povertà educativa
Sarà a Bruxelles fino al 12 gennaio la mostra multimediale dedicata al racconto dei progetti di contrasto alla povertà educativa minorile finanziati da Con i bambini. Significativa la location, la Philantropy House di Philea, che riunisce 10mila fondazioni europee: «Portiamo...
Legge di bilancio
Il testo della manovra blindata dal Governo di Giorgia Meloni non prevede alcuna dotazione finanziaria per la riforma sulla non autosufficienza. Una norma che potenzialmente potrebbe migliorare le condizioni di vita di 3,8 milioni di over 65 e dei loro...
di Stefano Arduini
Manovra di Governo
Dal taglio dell’Irpef all’assegno unico, passando per gli aiuti per l’asilo, fino alla decontribuzione per le mamme che lavorano. C’è una maxi deduzione per le assunzioni a tempo indeterminato, più alta per chi stabilizza mamme, under 30, soggetti con invalidità...
di Sabina Pignataro
Riforma fiscale
Il Consiglio dei ministri ha deciso un taglio di 260 euro per le detrazioni, comprese quelle per le donazioni a onlus, organizzazioni di volontariato, realtà del Terzo settore. «Un brutto messaggio», commenta Luigi Bobba, presidente di Terzjus. Che proprio domani...
16 Ottobre 2023
Welfare
Un convegno a Brescia per riflettere sul ruolo degli assistenti sociali nel disegnare un nuovo welfare, che superi la presa in carico del singolo per lavorare anche sui contesti, così che le condizioni di partenza non siano un “destino” per...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive