Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
18 Agosto 2025
Il ricordo
Un aspetto meno noto del celebre conduttore scomparso sabato 16 agosto è la sua sensibilità ai temi della comunicazione del cancro. Con Pippo Baudo e il format Storie al Microscopio, trent'anni fa il cancro arriva in tv e in ogni...
di Nicla Panciera
In vacanza con
Per il secondo anno consecutivo, l’associazione Animenta ha organizzato un campo estivo per «riscoprire la propria identità, oltre il disturbo alimentare». Dal 6 al 10 agosto, 12 ragazze dai 17 ai 30 anni hanno esplorato nuovi linguaggi per esprimersi. L’idea...
di Chiara Ludovisi
I Giorni della Ricerca di Fondazione Airc sono un'eredità di Pippo: un'evoluzione di “Storie al Microscopio”, che egli volle nel 1995 da direttore artistico della Rai
12 Agosto 2025
Welfare
In crescita le alleanze fra profit e non profit. Giusi Biaggi, presidente del consorzio Cgm: «Generalmente le aggregazioni si costituiscono intorno ad un tema specifico, prodotto o servizio: non solo alleanze ad ampio spettro»
di Francesco Dente
Sclerosi laterale amiotrofica
Matteo Materazzi ha svelato di essere ammalato di Sla e di avere bisogno di aiuto anche per azioni semplici e quotidiane. Stefania Bastianello, direttrice tecnica di Aisla e responsabile del centro di ascolto, fa il punto sui costi, sugli aiuti...
di Veronica Rossi
11 Agosto 2025
Diritti umani
Tutte le prove disponibili indicano che il governo israeliano sta usando la fame come metodo di guerra, un crimine secondo il diritto internazionale. La denuncia di Ahmad Alhendawi, direttore di Save the Children per il Medio Oriente, il Nord Africa...
di Redazione
8 Agosto 2025
Sanità
Una decina di volontarie e attiviste, tutte professioniste in campo sanitario, si alternano nella nuova struttura aperta nel quartiere di Porto-Saragozza. Un modello basato sull'umanizzazione della cura: «Il triage qui è sociale. Si viene accolti da una ginecologa, un’infermiera o...
di Claudia Balbi
Negli ultimi 15 anni, le iscrizioni ai test di infermieristica si sono dimezzate, e migliaia di infermieri hanno scelto di accettare contratti all'estero. Con 6,6 infermieri per mille abitanti, l’Italia si colloca sotto la media Ue di 8,4. «Negli ultimi...
di Cristina Giudici
7 Agosto 2025
Per dieci giorni, in pieno agosto, VITA racconta dieci esperienze di vacanze diverse: storie per provare a mettersi nelle scarpe dell’altro, anche quando si tratta di staccare. La prima storia ci porta in Val Pellice: una residenza per persone con...
di Daria Capitani
6 Agosto 2025
Pnrr
La segretaria generale di Cittadinanzattiva, Anna Lisa Mandorino, commenta il report della Corte dei Conti sullo stato di avanzamento dei lavori. Il 30 giugno 2026 è vicino, ma ad oggi sono state collaudate appena 58 Case di comunità e 17...
di Luigi Alfonso
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive