Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Marzo 2025
Salute pubblica
Aperte sino al 18 aprile 2025 le candidature alla sesta edizione dell'iniziativa di Teva Italia, che premia le associazioni che privilegiano l’umanizzazione delle cure dei pazienti. I cinque progetti vincitori saranno premiati durante a cerimonia che si svolgerà a settembre
di Redazione
10 Marzo 2025
Salute
La razionalizzazione della spesa pubblica voluta da Donald Trump sta per abbattersi su Medicaid, il programma federale di sostegno finanziario per la sanità per le persone a basso reddito. A subirne gli effetti sarebbero circa 60 milioni di persone, ma...
di Francesco Crippa
Disabilità motoria
Il 17 marzo riparte il percorso «Match Point, strumenti vincenti per il domani delle persone con malattie neuromuscolari» di Uildm e Parent Project per supportare le persone con malattie neuromuscolari e le famiglie nella gestione della quotidianità e nella costruzione...
Provate a fare senza
Come sarebbe l'Italia senza le realtà del Terzo settore impegnate a dare sostegno a chi ha problemi di dipendenza? In questo viaggio distopico, al centro di VITA magazine di marzo, abbiamo incontrato Edoardo, prima ospite e ora operatore di Exodus:...
di Ilaria Dioguardi
Disabilità
Il Decreto Legislativo 62/2024 introduce il Progetto di Vita, un modello di supporto personalizzato per le persone con disabilità. Ma come si individuano le priorità? Come si distribuiscono le risorse in modo efficace? Qui entra in gioco il Coefficiente di...
di Luigi Croce e Federica Di Cosimo
Diritto alla salute
La legge 176/2024, con un fondo di 1 milione di euro l'anno per il 2025 e 2026, prevede l'iscrizione dei senza fissa dimora nelle liste degli assistiti delle aziende sanitarie locali. Oggi anche chi non ha una residenza può iscriversi...
di Nicla Panciera
Lega del Filo d'Oro, con l'Ambito sociale territoriale 13 e il Comune di Osimo promuovono un ciclo di incontri formativi sul Progetto di Vita e sul decreto legislativo 62/2024
8 Marzo 2025
La vicenda della piccola Gioia, che ha tre anni e la leucodistrofia metacromatica, riporta alla ribalta il tema dello screening neonatale. Gioia avrebbe potuto essere curata, ma in Emilia Romagna - dove è nata - questa malattia non viene testata...
Donne che fanno la differenza
Dopo una lunga carriera nel profit, Vanna Barca ha scelto il non profit: da vent'anni dirige la Fondazione Bellore, che nel varesotto gestisce due rsa e alcuni servizi diurni per la disabilità. «Giro tantissimo, il mio ufficio è sempre aperto,...
di Rossana Certini
Oltre l’empatia, la collaborazione e la capacità di creare rete: le donne portano una serie di caratteristiche che si rivelano strategiche nella gestione di realtà complesse. Ne abbiamo parlato con Rachele Michelacci, brillante vicepresidente dell'Associazione italiana sclerosi multipla
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive