Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
27 Febbraio 2025
Inquinamento e salute
Sono una minaccia per la fertilità femminile, perché provocano danni alla funzione ovarica attraverso stress ossidativo e infiammazione, ma anche un cavallo di troia che facilita il passaggio e l'accumulo di altri inquinanti. Lo studio tutto italiano su 14 donne...
di Nicla Panciera
26 Febbraio 2025
Il Convegno
Le esperienze modello e le buone prassi da replicare sono state condivise durante il convegno di Confcooperative, dedicato a prevenzione, supporto familiare e percorsi a misura di paziente nella salute mentale, dove i servizi sono sottofinanziati, non un euro è...
di Redazione
Diritto alla salute
Dal rapporto di Cittadinanzattiva e Federfarma emerge la progressiva trasformazione dei punti vendita di farmaci in presidi sanitari multifunzionali. Utili anche contro la desertificazione sanitaria. Cresce la telecardiologia (dal 28 al 76,5%). Ma c’è divario tra nord e sud ed...
di Nicola Varcasia
Eventi
La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili, organizzata da Terre di mezzo Editore, è in programma dal 14 al 16 marzo a Fiera Milano Rho. Ingresso gratuito, 300 incontri per tutte le età nel programma culturale...
25 Febbraio 2025
Sindrome di Smith Magenis
Sms è l'acronimo della rara sindrome genetica di Smith Magenis. L’incidenza statistica è uno ogni 25mila persone: il numero dei casi riconosciuti è in crescita negli ultimi anni, ma molte, troppe ancora, sono le diagnosi tardive. La storia di un'associazione...
di Daria Capitani
Dati
A fine dicembre scorso, le risorse del Pnrr per le opere pubbliche comunali già avviate erano pari all’86,7% per le municipalità del Sud contro il 94,5% del Centro-Nord. Lo scarto fra il Mezzogiorno e il resto d’Italia registra differenze non...
di Francesco Dente
Le sfide
La mancanza di diagnosi significa ritardi nella presa in carico e nelle cure, quando ci sono. Serve continuare la ricerca e lavorare in rete, collaborando anche a livello internazionale. Ecco tre eventi da non perdere.
24 Febbraio 2025
Il protocollo d'intesa
Le due organizzazioni, evidenziando l’importanza della collaborazione tra istituzioni, non profit e cittadini, rafforzano la loro collaborazione con un programma di iniziative su tutto il territorio nazionale per la prevenzione e la ricerca
21 Febbraio 2025
Politica
Con il Milleproroghe è stata allungata fino al 1° gennaio 2027 la fase sperimentale dell'entrata in vigore della riforma della disabilità, a cominciare dalla valutazione iniziale e dal progetto di vita. Che cosa non sta funzionando? È in discussione il...
di Sara De Carli
Disabilità
Grazie alla collaborazione con l’associazione italiana Liberi di Sentire si aprono nuove prospettive per comprendere apprendimento e elaborazione dei suoni da chi indossa il dispositivo bionico. Gli studi condotti dal gruppo Seed del laboratorio MoMiLab della Scuola Imt di Lucca
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive