Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
9 Gennaio 2025
Disuguaglianze
L’indagine Istat sulla mortalità dimostra che non solo età, malattie e territorio in cui si vive, ma anche la condizione socio-economica condiziona il come e il quando. Perfino il Covid-19 è stato più mortale per chi aveva solo la licenza...
di Francesco Dente
Diritto alla salute
I ritardi nell'approvazione del nomenclatore tariffario hanno causato diseguaglianze tra cittadini. Dice Cittadinanzattiva: «L'aggiornamento sistematico e periodico è una questione di equità e di accesso all’innovazione».
di Nicla Panciera
8 Gennaio 2025
Povertà sanitaria
A spingere all'abbandono ragioni economiche e lunghe liste d'attesa. I più colpiti sono la fascia d'età 55-59 anni e le donne. Significativo il divario Nord Sud. Ecco tutti i dati della relazione del Cnel. Intanto, in Italia, la spesa pubblica...
3 Gennaio 2025
Droga
Mentre i dati parlano di un aumento e una precocità dell’uso di cannabis tra i giovani, i medici mettono in guardia. «Tra gli effetti possono presentarsi alterazioni umorali, deficit cognitivi e sintomi dello spettro psicotico», dice lo psichiatra Marco Di...
di Chiara Ludovisi
Salute
È un quadro a tinte fosche quello che emerge dall’ultimo Rapporto sulla salute mentale relativo al 2023 appena pubblicato dal Ministero della salute. Passano da 776.829 nel 2022 a 854.040 nel 2023 gli assistiti dai servizi psichiatrici specialistici: un incremento...
2 Gennaio 2025
Politica
Alessandra Locatelli, ministra per la disabilità, annuncia l'inizio della sperimentazione e della riforma della disabilità che introduce il "Progetto di vita" in nove province italiane: Brescia, Catanzaro, Firenze, Forlì-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste
di Redazione
30 Dicembre 2024
Salute pubblica
Nell’ottobre scorso si sono tenuti a Firenze gli "Stati Generali sull’inquinamento Pfas" organizzati da Greenpeace. Comitati e associazioni si sono confrontati e uniti nella Rete Zero Pfas Italia, per ora estesa a Veneto, Lombardia, Piemonte e Toscana. Ma nuovi gruppi...
di Linda Maggiori
Breakthrough of the year 2024
Un'iniezione ogni 6 mesi: il farmaco Lenacapavir è efficace nel controllo del virus e anche come profilassi pre-esposizione. Questa innovazione per Science potrebbe essere un punto di svolta per l'eradicazione del virus nel mondo. Ma ne va garantita l'accessibilità
28 Dicembre 2024
Natale con i poveri
Quello di Lorella sarà un Natale lontano da casa: ha un mieloma, per cui è in cura all'Istituto nazionale dei tumori di Milano. Ad accoglierla, una "Casa Ail". «Ai regali per i miei figli ho pensato da tempo, delle calde...
23 Dicembre 2024
Testimonianze
Fabio, 40 anni, si è ucciso l’anno scorso inalando il gas del fornello della cella. Atef, 36 anni, ha deciso di togliersi la vita impiccandosi lo scorso agosto a Parma. Entrambi lo hanno fatto mentre erano detenuti. I suicidi negli...
di Ilaria Dioguardi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive