Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Giugno 2025
3 Febbraio 2025
Giovani
Sono 40 le posizioni di Servizio Civile Universale aperte nelle varie sedi della Lega del Filo d’Oro, di cui 10 al Centro Nazionale di Osimo: i giovani lavoreranno per l’inclusione delle persone sordocieche e con pluridisabilità psicosensoriale
di Redazione
Il coinvolgimento dei pazienti
Servirà all'agenzia per raccogliere informazioni su tematiche delicate e alle associazioni per avanzare richieste o sollevare osservazioni. Per Europa Donna Italia, è un passo importante verso la strutturazione e l'istituzionalizzazione del contributo dei pazienti, sempre più presenti ai tavoli decisionali...
di Nicla Panciera
Salute
A quattro anni dalla scomparsa l’Aoui Verona e la Fondazione Ricerca Fibrosi Cistica si sono ritrovate insieme nel ricordo. Il professor Mastella è stato pioniere della ricerca e della cura della malattia genetica, tra le più gravi e diffuse. Grazie...
Cultura & Comunità
Invitare al museo le persone con Alzheimer, per farle lavorare sulla memoria. Coinvolgere bambini e ragazzi nella progettazione delle mostre. Se la cultura ancora troppo spesso rischia di essere esclusiva o discriminante, Bologna punta sulla comunità e sul welfare culturale,...
di Rossana Certini
Malattie rare
La Fondazione conferma il proprio ruolo sussidiario rispetto all'industria del farmaco e, dopo quello per la malattia Ada-Scid, si impegna a rendere disponibile un nuovo trattamento per una rara immunodeficienza genetica, sviluppato dai ricercatori dell'istituto San Raffaele Telethon Tiget di...
A Milano la Fondazione per l’infanzia Ronald McDonald ha posato la prima pietra della nuova struttura che amplierà le attività all’Asst Grande Ospedale Metropolitano NIguarda. All'inaugurazione dei lavori con i vertici della fondazione anche i rappresentanti di Regione, Comune, Azienda...
di Antonietta Nembri
Famiglia
Tagliare i rapporti con genitori, figli, fratelli e sorelle è un fenomeno diffuso. Abbattere lo stigma verso chi è in questa condizione aiuta a comprendere come risolvere in modo maturo questioni rilevanti. Perché una separazione sana è possibile. Ne abbiamo...
31 Gennaio 2025
Disturbi dell'alimentazione
Sotto indagine il ruolo dei mass media nello sviluppo e nel mantenimento dell’insoddisfazione corporea e delle patologie alimentari. Le piattaforme social possono contribuire alla popolarità di comportamenti disfunzionali, anche portando all'emulazione. Ne abbiamo parlato con la psicologa psicoterapeuta Elisa Valteroni,...
30 Gennaio 2025
Giornata mondiale contro il cancro
Quest'anno si celebra il sessantesimo della Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, fondata nel 1965. In occasione del 4 febbraio, World Cancer Day, abbiamo parlato con Anna Mondino, già ricercatrice e oggi direttrice scientifica di Airc che dice «spiegare...
Diritti
«Ci hanno accusato per anni di inventare il male di cui morivano i nostri figli», dice Marzia Caccioppoli, presidente dell’associazione Noi Genitori di tutti. Ha perso il figlio Antonio a 9 anni ed è tra i 41 cittadini e le...
di Anna Spena
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive