Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Agosto 2023
Progetti
Secondo un articolo pubblicato sulla rivista scientifica Frontiers, la ricerca finanziata da Arisla ha contribuito a generare conoscenza sulla Sclerosi Laterale Amiotrofica
di Alessio Nisi
11 Agosto 2023
Salute
Arnold Schwarzenegger, attore ed ex governatore della California. in un post su Facebook svela le sue difficoltà con la lettura e lo studio dei copioni. «Negli anni Cinquanta in Austria non si parlava di disturbi dell'apprendimento, venivo picchiato con un...
di Sara De Carli
3 Agosto 2023
Nel nuovo Fascicolo Sanitario Elettronico (FSE) sarà importante inserire tutte le informazioni sulla donazione di sangue e plasma dei cittadini. A sottolinearlo è Avis, la più grande associazione di donatori italiana
1 Agosto 2023
Salute e diritti
I dati diffusi dall'Agenzia per i servizi sanitari regionali mostrano che l'anno scorso sono entrati 350 milioni di euro in meno di ticket rispetto al 2018, segnale della migrazione verso la sanità privata e della rinuncia alle cure
di Nicla Panciera
31 Luglio 2023
Morning Future
Il brigantino Nave Italia di Fondazione Tender to Nave Italia è in mare con a bordo, per tutta l’estate, 23 progetti di altrettante realtà del Terzo settore. Sono coinvolti pazienti oncologici, ragazzi disabili, giovani con autismo e anziani. A ciascuno...
di Redazione
28 Luglio 2023
Come (e dove) utilizzare l'intelligenza artificiale e non restare bloccati dalla sua potenza? Il punto con Nicola Grandis, ceo e founder di Asc27, startup ai fra le più interessanti che lavora sulla diagnostica precoce dell'Alzheimer
Ricerca&Salute
La soluzione personalizzabile sulle esigenze del singolo paziente è biodegradabile ed è stata sviluppata dai bioingegneri del Nemolab di Milano, con il coinvolgimento attivo dei pazienti che hanno indicato necessità e hanno valutato il prodotto
Ricerca&salute
Scovare il sommerso significa bloccare la progressione del danno epatico e diminuire drasticamente la circolazione del virus. Nella giornata mondiale, l’appello degli infettivologi ad ampliare lo screening agli over 55. Sono 253.009 gli italiani avviati al trattamento, ma troppi ancora...
27 Luglio 2023
Diritto alla salute
Nuova indagine di Cittadinanzattiva presso 12 aziende sanitarie sparse in tutta Italia: situazione critica in Puglia e molti problemi in Liguria, Lazio e Campania. Meglio in Emilia, ma i dati sono poco chiari. La segretaria Mandorino: «Servono investimenti per tenere...
di Nicola Varcasia
26 Luglio 2023
Salute&Diritti
La legge potrebbe essere approvata entro fine anno. La soddisfazione delle associazioni di ematologia oncologica pediatrica e dei genitori
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive