Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Luglio/Agosto 2025
20 Maggio 2023
Volontariato
Paolo Venturi, professore dell'Università di Bologna a Forlì, grande esperto di economia civile, racconta le ore della paura e dell'autorganizzazione dei giovani. E ragiona di cosa ci insegni questa tragedia per i giorni a venire. Innanzitutto che il volontariato andrà...
di Giampaolo Cerri
Lo scorso 6 maggio si è svolto a Bologna il seminario nazionale a cura della campagna per il “Ministero della pace”, al quale ho partecipato in rappresentanza del Movimento Nonviolento e di Rete Italiana Pace e Disarmo. Ecco una mia...
di Pasquale Pugliese
L'emergenza in Emilia Romagna ha mostrato ancora una volta la grande disponibilità al volontariato degli italiani. Più fuori che dentro un'associazione. Lo stesso accade per l'attivismo civico sui beni comuni. Per far sì che questa disponibilità fluida non sia un...
di Sara De Carli
19 Maggio 2023
Da Cotignola, nel Ravennate, e da Imola (Bologna), le storie di Tiziano Conti, che con "In piazza" racconta Confcooperative in Romagna, e don Giuseppe Tagariello, che ha radunato intorno a sé 150 volontari dell'Oratorio imolese di cui è rettore
di Redazione
18 Maggio 2023
Le Associazioni cristiane lavoratori italiani mobilitate. E si pianifica il supporto alle famiglie per le richieste di risarcimento
Il presidente dell'associazione che raggruppa 937 pubbliche assistenze e 100mila volontari fa il punto sull'intervento Anpas, in queste ore, nelle zone alluvionate e ricorda la personale esperienza di soccorritore, 11 anni fa, per il sisma che colpì una gran parte...
17 Maggio 2023
Il Terzo settore deve avere la capacità di evolvere, partendo dalle nuove esigenze e motivazioni di partecipazione che stanno nascendo. Bisogna considerare sempre di più il volontariato non “solo” per la gratuità dell’impegno a beneficio della collettività che lo contraddistingue,...
di Vanessa Pallucchi
15 Maggio 2023
Il 27 maggio, a Milano, "Le parole del pane. Saperi e sapori in festa". Showcooking, talk, spettacoli, per parlare di pane, migrazioni, solidarietà
13 Maggio 2023
Marina Casini, presidente del Movimento per la vita, racconta l'approccio dei Centri di aiuto che, dal 1975, hanno accompagnato e sostenuto circa 260mila donne in difficoltà nella scelta di portare a termine una gravidanza. Un grande lavoro di accoglienza e...
di Antonietta Nembri
Risposte universali, inscritte nel nostro cervello di mammiferi, sono funzionali alla cura del piccolo ma devono trovare completa realizzazione. Biologia, scienze cognitive e studi cross-culturali aiutano a capirne i meccanismi, per intervenire in caso di bisogno. La parola all’esperta
di Nicla Panciera
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive