Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Settembre 2025
5 ore fa
Attivitsmo
È nata l’impresa sociale sostenuta da Legacoop Lazio. Tra gli obiettivi riaprire le saracinesche oggi chiuse nella piazza del quartiere romano segnato dalla presenza della criminalità e dallo spaccio di crack. Botteghe Quarticciolo offrirà lavoro a persone svantaggiate e sosterrà...
di Redazione
6 ore fa
Sviluppo e territorio
Negli spazi dell’ex Olivetti e dell’ex Sgl Carbon nelle Marche ora gruppi di aziende lavorano insieme per innovare se stesse e il territorio. Sarà così anche nell’ex legatoria De Agostini, a Novara. È una caratteristica del modello di Cnext che,...
di Nicola Varcasia
1 giorno fa
Cooperazione
Un partenariato transfrontaliero, con capofila la Fondazione Avsi. Le azioni pilota combinano interventi ambientali concreti come l'eradicazione piante aliene, la piantumazione di specie autoctone e la segnaletica antincendio, con strumenti digitali e tecniche innovative, e un programma educativo scolastico
3 Settembre 2025
Anteprima magazine
I turisti la prendono d’assalto, ma viverci è ogni giorno più difficile: dopo Milano, VITA racconta Venezia nelle sue contraddizioni. Una ricerca di prossima pubblicazione dell’Università Iuav mette in luce, nel centro storico e nelle isole della laguna, uno spopolamento...
di Daria Capitani
Informazione
C’è tempo fino al 15 settembre per concorrere alla terza edizione. Saranno premiati articoli e storie capaci di sensibilizzare sul rispetto di ogni persona. Quest’anno oltre alle consuete categorie: carta stampata, radio e tv, web e social è previsto un...
2 Settembre 2025
Filantropia
Il confronto porterà alla revisione del protocollo di intesa tra l’Associazione di fondazioni e casse di risparmio – Acri e ministero dell’Economia. In gioco, l’esigenza di fronteggiare l’evoluzione dei mercati finanziari e bilanciare le esigenze di ricambio ai vertici con...
1 Settembre 2025
Ambiente
Il Ponte sarebbe deleterio per le specie rare e protette, almeno 327, che ogni anno sorvolano migrando lo Stretto di Messina. Per Anna Giordano, consulente del Wwf Italia con oltre 40 anni di impegno per l'ambiente, «ogni equilibro naturale verrà...
di Gilda Sciortino
Imprese
Se i rischi maggiori per i lavoratori sono al Nord, perché le risorse finiscono in gran parte in Centro Italia? Se lo chiede uno studio dell’Ufficio valutazione impatto del Senato. Il colpevole? Il meccanismo del click-day
di Francesco Dente
Filiere alimentari
Appuntamento alla Social Innovation Academy di Fondazione Triulza in Mind. Cooperative di tutta Italia, il 10 e 11 settembre, presentano i propri prodotti sostenibili e inclusivi a potenziali clienti e partner. Obiettivo rendere attuale il concetto di Km0 nell’agroalimentare e...
di Antonietta Nembri
Costituzionalismo ambientale
Il più grande bacino d'Italia è al centro di un ambizioso percorso dal basso per il riconoscimento della sua personalità giuridica. Prendendo spunto dalla norma spagnola per la laguna del Mar Menor, un gruppo di associazioni ha elaborato una dichiarazione...
di Elisa Cozzarini
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive