Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Aprile 2025
17 Settembre 2021
Sostenibilità
Il Salone della Csr e dell’innovazione sociale, in vista dell’appuntamento del 12 e 13 ottobre a Milano lancia una sfida cui tutti sono invitati a partecipare. Obiettivo dare un contributo concreto per rinascere sostenibili. «Per ridurre la sua impronta ecologica,...
di Redazione
16 Settembre 2021
Si intitola “Green Recovery, Sustainable Finance, Just Transition: Putting Words into Deeds” (Ripresa green, Finanza Sostenibile, Transizione equa: dalle parole ai fatti) l’edizione 2021 ospitata da Foundation20 e Fondazione Cariplo il 29 e 30 settembre. Due giorni per identificare priorità...
15 Settembre 2021
Luce e gas in tutta la zona euro subiranno rincari dolorosi. Come ha sottolineato lo stesso ministro Cingolani, in Italia dal mese prossimo si vedranno aumenti del 40%. La transizione verde ricadrà totalmente sui conti dei cittadini europei? Lo abbiamo...
di Lorenzo Maria Alvaro
9 Settembre 2021
Promosso e realizzato da Fondazione Garrone con Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno durerà fino al 26 novembre. Dal turismo lento all’allevamento di cavalli e pecore di razza massese, dalle aziende agricole all’apicoltura, dalla coltivazione di erbe officinali fino...
25 Agosto 2021
Di fronte alla crisi sanitaria globale, che è anche crisi dei diritti umani, l’educazione delle nuove generazioni è indispensabile per affrontare il futuro. Global Campus of Human Rights, la più grande rete di università al mondo per l’insegnamento dei diritti...
di Cristina Barbetta
30 Luglio 2021
Si apre a Roma alla Città dell'altra Economia l'evento - in programma nelle giornate di venerdì 30 e sabato 31 luglio - realizzato nell’ambito del progetto “The Avanzers”. Finanziato dal ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali è organizzato dalle...
13 Luglio 2021
Se il pianeta è diventato un giardino, come diceva Gilles Clément, non basta la sorveglianza a distanza. Servirebbe piuttosto una ferma volontà di curare le parti malate, di riportare in salute tante attività umane, rovesciando alcune logiche e priorità, quali...
di Anna Detheridge
7 Luglio 2021
Tra i primi 65 firmatari, unica azienda della Gdo italiana. L’impegno è quello di rafforzare la transizione verso sistemi alimentari sostenibili, assumendo anche obiettivi quantitativi volontari per la sostenibilità ambientale e sociale lungo tutta la filiera. Un ulteriore passo nella...
1 Luglio 2021
Dal 2 al 4 luglio a Spoleto, organizzato in collaborazione con Asvis questo nuovo appuntamento aperto a tutti e ad accesso gratuito, mette al centro dell’attenzione le varie declinazioni della “Sostenibilità”: ambientale, economica e sociale
28 Giugno 2021
Quasi il 90% delle piante selvatiche da fiore ha bisogno di impollinatori, come api, vespe, farfalle, coccinelle, ragni, rettili, uccelli, alcuni mammiferi, per trasferire il polline da un fiore all'altro e completare la riproduzione sessuale. A loro volta, queste piante...
di Sara Bragonzi
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive