Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
8 Maggio 2020
Welfare
È partito in piena emergenza Covid-19 il nuovo progetto di Fondazione Mondo Digitale, "Fattore J". Realizzato in collaborazione con Janssen Italia e otto associazioni di pazienti, è il primo percorso per la scuola italiana che aiuta i giovani a sviluppare...
di Sara De Carli
7 Maggio 2020
Così la responsabile scuola dell'ANCI, Cristina Giachi
di Redazione
Dalle videochat per parlare con lo psicologo ai consulti via web con il neurologo: potenziata l'assistenza a distanza per seguire le persone con malattie neuromuscolari anche al loro domicilio, riducendo così le occasioni di esposizione al Coronavirus
6 Maggio 2020
Carlo Borgomeo: «È tempo di mettere al centro i minori. Non preoccupa solo il ritardo negli studi o le difficoltà di conciliare tempi di vita e di lavoro: preoccupano anche i risvolti di questa socialità mancata. I disegni, nella loro...
«È difficile accettare la regolarizzazione perché è difficile accettare che esista l’altro, lo capisco. Ma il principio è semplicemente quello di dare diritti a persone che esistono, sono qui accanto a noi e che non possiamo continuare a fingere di...
"Noi creiamo lavoro", questo il titolo del volume, scaricabile gratis online, realizzato dalla giornalista Paola Scarsi. In un'opera breve e agile il racconto di una decina di protagonisti. La punta di un iceberg: sono 600mila secondo Unioncamere le imprese a...
di Antonietta Nembri
Lo chiede l'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza, in un documento inviato alla task force di esperti del Ministero dell'Istruzione. Della DaD va fatto tesoro, ma occorre ritornare a scuola in presenza, poiché «la didattica a distanza, da sola, comporta...
Nel mese di marzo 2020 in Regione Lombardia vi è stato un incremento del 185% dei decessi rispetto al valore medio del quinquennio 2015/2019. Nel periodo febbraio/marzo 2020, al PAT, rispetto ai valori medi di analoghi mesi del quinquennio 2015/2019,...
di Riccardo Bonacina
5 Maggio 2020
Non si può prescindere, nella ripartenza, da un sapere sociale prezioso. Ne tenga conto la politica alle prese con un welfare state in crisi piramidale nel far scendere aiuti e interventi verso la base senza un welfare di comunità. Se...
di Aldo Bonomi
Lettera di una professoressa sulla città che verrà: «Siamo abituati a pensare in modo monodimensionale le città. Ora dovremo essere capaci di pensare ai luoghi e ai comportamenti delle persone molto più in relazione ai tempi. In secondo luogo, dovremo...
di Elena Granata
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive