Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
30 Luglio 2019
Welfare
La vicepresidente della CAI, Laura Laera, in un comunicato fa il punto per le coppie instradate in Etiopia
di Redazione
Il comma 517 dell'ultima legge di Bilancio, legittima la presenza dell’Educatore Professionale Socio Pedagogico nei Servizi Socio Sanitari e della Salute. Ma una pioggia di ricorsi ora sembra metterlo a rischio. La Lettera degli Educatori al Presidente Mattarella
29 Luglio 2019
C’è la disperata ricerca di cocaina alla radice della tragica vicenda che ha condotto alla morte del carabiniere di Somma Vesuviana. Ma nelle cronache, questo è l’aspetto meno indagato, trattato quasi come questione di contorno. E invece è centrale. E...
26 Luglio 2019
L'International Labour Organization dedica la decima edizione della sua Accademia internazionale al mondo delle imprese sociali. Dialogo con Roberto Di Meglio, senior specialist dell'Ilo
Istituita dal ministro Bonafede, si riunirà per la prima volta mercoledì 31 luglio. La conclusione dei lavori è attesa per fine novembre 2019. Fra le priorità, la creazione di una banca dati unica e nazionale sui minori in affidamento
di Sara De Carli
Interessante articolo di Ilaria Venturi su Le Scienze di “la Repubblica” del 18 luglio sulla mappa dei corsi che debuttano nelle nostre università dalla intelligenza artificiale, alla scienza dei dati, alla bioinformatica allo sviluppo sostenibile in agricoltura e molto altro....
di Francesca Rizzi
25 Luglio 2019
La popolazione carceraria è di 60.320 detenuti su 46.782 posti disponibili. Nel 2018 ci sono stati 61 casi di suicidio, nel 2019 al 20 giugno si registrano 16 casi in tutto. I dati riferiti oggi in parlamento dal Guardasigilli
24 Luglio 2019
A Caltanissetta, negli spazi della Casa delle Culture e del Volontariato venerdì 19 luglio, si è tenuto un evento promosso dal Consorzio Sol.Co. per aprire un dibattito tra forze sociali, produttive ma soprattutto cittadini attorno al tema dell’inserimento lavorativo
23 Luglio 2019
Il contest si chiama “Timpeople for Good” e ha premiato il progetto Bot-Tom che mira ad agevolare la comunicazione tra le famiglie di bambini con paralisi cerebrale e il personale medico del Centro Stroke dell’Ospedale Gaslini di Genova e il...
Secondo Fondazione Ismu gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2019 che professano la religione cristiana rimangono i più numerosi (due milioni e 815mila fedeli – pari al 53,6% del totale dei residenti stranieri – tra cattolici, ortodossi evangelici...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive