Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Luglio 2019
Welfare
La sua vita sembra un romanzo. Ha visto uccidere sua madre, quando aveva solo tre anni, a cinque è scappato nella foresta del Cile, sopravvivendo per tre anni da solo. A otto anni è stato adottato da una coppia italiana....
di Sara De Carli
19 Luglio 2019
Questa tecnica, teorizzata dal biologo Jon Kabat-Zinn, è entrata anche nelle aziende per potenziare la concentrazione, migliorare le prestazioni e creare condizioni lavorative positive per i dipendenti. Ecco gli esercizi principali
di Redazione
A confronto due correnti contemporanee e il loro imbarazzante conflitto. Da una parte la consapevolezza urbana di un globalismo senza generi, luoghi e identità che suggerisce di salvare l'animale per principio, seppure impotente (pensieri forti di fronte a soluzioni deboli)....
di Giovanni Teneggi
18 Luglio 2019
È stata la richiesta del presidente dell’Alleanza delle cooperative italiane Mauro Lusetti avanzata durante l’incontro del Ministero degli Interni con le parti sociali avvenuto il 15 luglio. Ma affinché questo modello possa consolidarsi e ed essere realmente in grado di...
di Carlo Borzaga e Jacopo Sforzi
17 Luglio 2019
La figlia del giudice a Tv2000: “La richiesta di far luce sulla verità non riguarda solo la nostra famiglia ma tutto il popolo italiano. Per mio padre l’ironia era l’antidoto alla paura”
Per le cooperative di consumatori un investimento stimato di oltre 7 milioni di euro all’anno a sostegno di chi si trova in condizioni svantaggiate. «La carta del reddito di cittadinanza è solo lo strumento. Riteniamo così facendo di andare incontro...
La raccolta firme per la legge di iniziativa popolare Rodotà sui beni comuni; l’affermazione dei “beni comuni” nei movimenti sociali, nelle scienze sociali e perfino nella politica istituzionale ma, allo stesso tempo, gli infiniti processi di privatizzazione e mercificazione di...
di Paolo Cacciari
Dopo gli accordi bilaterali di maggio, ecco che la CAI ha stabilito la procedura operativa per la ripresa delle adozioni, chiuse dal 2011. Gli otto enti autorizzati potranno instradare una coppia ciascuno. Questi iter saranno monitorati dalla CAI e solo...
12 Luglio 2019
Il continente sta vivendo un periodo di crescita degli investimenti nelle sue industrie tech, con la diffusione di oltre 300 hub innovativi nelle principali città soprattutto in Kenya, Sud Africa, Nigeria, Egitto e Marocco
Mammacult, Cartiera, Play ReCH e Il Convento delle Idee vincono la terza edizione del concorso promosso da Fondazione Italiana Accenture, Fondazione Bracco, Fondazione Snam, UBI Banca, e Fondazione Con il Sud con l’obiettivo di sostenere progetti innovativi per il welfare...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive