Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
12 Luglio 2019
Welfare
Grazie all’apporto finanziario e di competenze il centro potrà scalare soluzioni innovative alle più pressanti sfide sociali, sviluppare ricerca e sperimentazione di public-private partnership, accelerare capacity building per l’impatto sociale e impact startup
di Redazione
10 Luglio 2019
Annunciata a maggio, finalmente è arrivato in Senato il testo del disegno di legge che istituisce una commissione d'inchiesta sulle case famiglia e cambia la legge sugli affidi
di Sara De Carli
9 Luglio 2019
Tre consumatori italiani su quattro disposti ad acquistare alimenti prodotti senza sfruttare i lavoratori, indipendentemente dal prezzo. A dirlo un sondaggio condotto da Oxfam e Federconsumatori sui clienti della Grande distribuzione. Alla Gdo 8 su 10 chiedono maggiore trasparenza sugli...
Presentati dati e proposte sulla condizione della Terza età. Con il programma “Viva gli Anziani!” rivolto agli over 80, promosso da 16 anni dalla Comunità di Sant’Egidio e attivo in 9 città italiane, si contiene la mortalità e si riducono...
I fondi andranno a beneficio di 2.500 microimprese italiane e della recente linea di credito per l’imprenditoria femminile nell'ambito del programma EaSI dell'Unione Europea
Nel Real Sito di Carditello il Csv Assovoce ha presentato il Catalogo delle buone pratiche di riutilizzo di luoghi pubblici abbandonati o confiscati alla criminalità. Rivelando l’altissimo numero di beni inutilizzati e l’inadempienza dei comuni nella pubblicazione dei dati
di Diana Errico
I dati della relazione annuale al Parlamento sull'applicazione della legge 40
Rapporto congiunto dell’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza (AGIA) e dell’Alto Commissariato delle Nazioni Unite per i Rifugiati (UNHCR), ventidue le strutture visitate in 11 regioni per un totale di 203 minorenni coinvolti (età media 17 anni) di 21 nazionalità...
Sono i dati del Rapporto di Coldiretti. La stragrande maggioranza ha ricevuto pacchi alimentari da enti e associazioni. Tra i beneficiari 453 mila bambini, 197 mila anziani e 103 mila senza fissa dimora
8 Luglio 2019
Al via la prima indagine nazionale che coinvolge direttamente le persone con sindrome di Down su lavoro, scuola, vita sociale. I risultati della ricerca saranno resi noti in occasione della Giornata Nazionale sulla sindrome di Down, il 13 ottobre prossimo
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive