Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
22 Gennaio 2019
Welfare
Actionaid, con un video, racconta il percorso fatto dai servizi sociali negli anni che vanno dall’introduzione del Sostegno all’inclusione attiva (SIA) ad oggi, passando per il Reddito di inclusione (ReI). Strumenti che rischiano di essere dimenticati in nome di una...
di Luca Fanelli
21 Gennaio 2019
«Al termine del processo normativo che si è dipanato nello scorso anno e mezzo, prendiamo atto che le definizioni normative dell’educatore sono due, con ambiti di attività diversamente delineati: sanitario da un lato, pedagogico dall’altro», scrive l'associazione di pedagogisti ed...
di Alessandro Prisciandaro e Gianvincenzo Nicodemo
Un intervento a commento dell’annuncio di un tavolo di confronto e discussione sulla figura dell’Educatore Professionale avviato da Confcooperative e Anep. «Non è una ri-unificazione. La possibilità di arrivare a una figura unica in futuro si gioca nell'ambito della formazione...
di Fabio Ruta e Paolo Zuffinetti
18 Gennaio 2019
Dalla lettura reciproca delle diverse posizioni espresse nei recenti articoli pubblicati proprio da Vita, Confcooperative e ANEP si sono incontrate. L'idea è quella di avviare un cantiere, aperto e il più inclusivo possibile, che coinvolga tutti quanti vogliano lavorare insieme...
di Redazione
La nota delle Acli: «La norma è eccessivamente schiacciata sulla componente lavoristica. Questo diversamente dal Reddito di inclusione che, pur essendo una misura imperfetta e senza coperture adeguate, si basa su una visione multidimensionale con interventi e professionalità multidisciplinari»
Per Vincenzo Falabella, Presidente FISH (Federazione Italiana Superamento Handicap): «nessun propagandato aumento delle pensioni di invalidità e l’importo del reddito di cittadinanza sarà, in tutti i casi, più basso quando in famiglia c’è un disabile, un titolare di pensione sociale,...
Approvata la misura di reinserimento nel mondo del lavoro . Tra gli istituti coinvolti ci sono anche i Centri di assistenza fiscale. «Ci siamo organizzati in autonomia. Non ci è mai stato comunicato nulla di ufficiale. E nessuno ha risposto...
di Lorenzo Maria Alvaro
17 Gennaio 2019
Da quest'anno a Milano i servizi di Progetto Arca dedicati ai senza dimora con il Piano freddo comunale sono h24: centri di accoglienza e Unità di strada, eppure circa 400 irriducibili non vogliono lasciare i loro rifugi di cartone e...
di Antonietta Nembri
Si chiude il 10 febbraio l’inchiesta pubblica finale per il progetto che mira a definire i requisiti di un’attività professionale al momento non regolamentata. All’iniziativa possono partecipare non solo gli specialisti del settore, ma anche tutti i cittadini che intendono...
16 Gennaio 2019
È morto in Brasile a São José dos Campos (Stato di San Paolo), all’età di 87 anni, l’avvocato Mario Ottoboni, il “visionario” fondatore, nel 1972 dell’Apac, Associazione di protezione e assistenza ai condannati. Sperimentazione anche in Italia. Il ricordo della...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive