Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
14 Gennaio 2019
Welfare
Sono oltre 700mila i lavoratori della gig economy in Italia. Per l'economia dei lavoretti, di cui la multinazionale Foodora è stata protagonista, anche se il suo ramo italiano è in liquidazione, arriva da Tribunale di Torino una sentenza storica. Sono...
di Marco Dotti
11 Gennaio 2019
Il comparto lusso globale vale circa 1.200 miliardi di euro. In Italia rappresenta il 5% del Pil. La qualità del prodotto italiano di alta gamma è riconosciuta dai consumatori di tutto il mondo. Ma tra 5 anni saranno vacanti 50mila...
di Redazione
10 Gennaio 2019
Azione congiunta dei sindaci di Baselice, Castelpoto, Chianche, Molinara, Petruro Irpino, Roccabascerana, San Bartolomeo in Galdo, Santa Paolina, tutti a cavallo tra le province di Benevento e Avellino
Entro il 2020 sarà adottato in Gran Bretagna un programma governativo in base al quale tutti i bambini delle scuole secondarie impareranno nozioni e competenze di primo soccorso, tra cui la rianimazione cardiopolmonare (Cpr), e manovre salvavita. Ogni anno nello...
di Cristina Barbetta
Il Villaggio Solidale del Consorzio Famiglie e Accoglienza (Fa) a Lurano in provincia di Bergamo è un caso scuola di imprenditorialità sociale
di Diletta Grella
Chiuso un negoziato complesso al termine del percorso di attuazione della riforma del Credito Cooperativo. Previste disposizioni di carattere organizzativo, economico, sociale e l’avvio di un “tavolo” di confronto programmatico permanente. Spazio anche a norme di tutela della genitorialità e...
9 Gennaio 2019
Da una rilevazione dell’Unione europea delle cooperative fra le realtà italiane associate da Nord a Sud – in relazione agli ultimi dati statistici – emerge come le cooperative sociali e di servizi si confermano tra i principali creatori di lavoro
In queste ore il senatore del M5S Matteo Mantero ha depositato in Senato un disegno di legge per legalizzare la coltivazione, la lavorazione e la vendita della cannabis. Contrario il ministro leghista con delega sulle dipendenze («Non è nel contratto»)....
8 Gennaio 2019
I primi passi vennero mossi 10 anni fa. L’idea base era semplice: dalla comunità di cura si può generare una comunità operosa, cioè capace di produrre reddito. In questo modo il sociale è diventato un volano per l’economia. Una parabola...
di Aldo Bonomi
7 Gennaio 2019
Sulla vicenda dei 49 migranti a bordo della Sea Watch e Sea Eye interviene il presidente della Comunità Papa Giovanni XXIII che unendosi all’appello di Papa Francesco si rivolge ai governi tedesco e olandese e ricorda che l’organizzazione è pronta...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive