Sostieni VITA
Dona per supportare un’informazione libera e di qualità
Mappa attivismo
Scendi in campo in prima persona
Agenda
Il calendario degli eventi e degli appuntamenti da non perdere
Proponi un’inchiesta
Entra a far parte della redazione
Maggio 2025
16 Gennaio 2019
Welfare
Evento conclusivo dell’iniziativa che ha visto come capofila il Consorzio Farsi Prossimo e che in 16 mesi ha accompagnato 200 persone verso l’autonomia. Nella giornata del 15 gennaio la riflessione e la comunicazione dei risultati ha avuto un fil rouge:...
di Antonietta Nembri
L'Unione delle Camere penali, associazione che riunisce più di 8000 penalisti scrive: «Quanto accaduto ieri in occasione dell’arrivo a Ciampino del detenuto Battisti è una pagina tra le più vergognose e grottesche della nostra storia repubblicana»
di Redazione
In politica, come in generale nella vita, la forma è sostanza. La giustizia non può essere strumentalizzata. Forse il Ministro Bonafede scherzava o magari ha voluto sfruttare l’occasione per un po’ di pubblicità. Ma la giustizia si serve, non “ci”...
di Francesco Occhetta
Le Regioni reclamano autonomia nell’offerta dei servizi e, soprattutto, nella gestione del personale e delle risorse assegnate con l'eliminazione dei vincoli di spesa. C’è il rischio che la maggiore differenziazione regionale si traduca nell’aumento dei divari regionali
di Francesco Dente
15 Gennaio 2019
I due gravi errori che sta facendo l'esecutivo secondo l'associazione sono smontare il Rei e non confrontarsi con i soggetti che conoscono le realtà delle persone in condizioni di povertà in Italia
Fondi e consulenza specializzata, per rigenerare imprese, persone e comunità. Una call per assistere e sostenere le cooperative costituite da lavoratori di aziende in crisi nella fase di avvio dello start up cooperativo
I dati della ricerca "Il valore del lavoro domestico" condotta da Domina, in collaborazione con la Fondazione Leone Moressa. In occasione di un convegno pubblico a Firenze il 23 gennaio verranno presentati anche i focus regionali
È il momento di chiedere al nostro legislatore una norma ad hoc sull’Educatore Professionale, che superi gli ostacoli che impediscono l’unificazione della professione. «Possiamo pensare a un appuntamento comune? C’è bisogno di ritrovare le basi della figura unica, forte nelle...
di Francesco Crisafulli
14 Gennaio 2019
Piena soddisfazione è stata espressa oggi dal Presidente della CEI, Card. Gualtiero Bassetti, per la decisione del Governo di evitare il raddoppio della tassazione sugli enti che svolgono attività non profit. Grazie ai media che hanno sollecitato un cambio e...
In una lettera a “La Repubblica” Iacopo Melio scrive: Nella legge di Bilancio non viene indicato che l’introduzione delle pensioni di cittadinanza riguarderà anche le provvidenze assistenziali riservate agli invalidi civili, ai ciechi civili e ai sordi. Tagli anche agli...
La rivista dell’innovazione sociale.
Abbònati a VITA per leggere il magazine e accedere a contenuti e funzionalità esclusive